Food

Pizzette rosse al latte

Share

Questa è la ricetta perfetta per i vostri bambini, si divertiranno un mondo ad impastare tutti gli ingredienti per creare delle pizzette morbidissime. Non avrete bisogno nemmeno di utilizzare grandi strumenti per ricrearle poiché la loro semplicità vi lascerà a bocca aperta!

Farina, lievito, latte, olio, sale sono in grado di dar vita ad un impasto semplice, in particolar modo grazie al latte. Il quale amalgama l’impasto dandogli una morbidezza e sofficità che rende queste pizzette davvero golose. Calde e leggermente croccanti sul fondo, queste pizzette inebrieranno la casa con il loro profumo. Sono adatte per organizzare una festa con i vostri bambini, magari come stuzzichino per una festa di compleanno o come premio per un semplice ritrovo per svolgere i compiti!

Pizzette morbide gusto margheritaPizzette morbide gusto margherita
Pizzette morbide gusto margherita

Ingredienti:

  • 300 g di farina tipo 1,
  • 5 g di lievito di birra fresco,
  • 170 ml di latte tiepido,
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio
  • origano q.b
  • salsa di pomodoro
  • mozzarella fiordilatte ben sgocciolata
Pizzette in preparazione

Procedimento:

  1. Per prima cosa assicuratevi che la cucina sia in sicurezza per preparare le pizzette al meglio insieme ai vostri bimbi.
  2. Dopodiché in una terrina unite il lievito, insieme ad una parte del latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lasciatelo riposare affinché si attivi.
  3. Successivamente andate ad aggiungere la farina poco alla volta pian piano e poi mettendo il restante latte successivamente quando l’impasto risulterà più asciutto.
  4. Impastate per incorporare bene il lievito, dopodiché aggiungete dentro l’impasto anche il sale, continuate a lavorarlo aggiungendo ancora il latte e spostatevi sul piano di lavoro quando avrete finito di aggiungere tutto il liquido.
  5. Dopo circa 10 minuti e con l’impasto che avete lavorato, aggiungete l’olio e ultimate la lavorazione ottenendo un panetto liscio ed uniforme.
  6. Lasciatelo riposare al caldo per circa due ore e successivamente dividete l’impasto in bocconi di circa 40 grammi.
  7. Disponete le palline in una teglia foderata con carta forno e lasciate riposare i panetti per un’altra mezz’ora
  8. Dopo che avranno riposato allargateli come se fossero una pizza napoletana, ovvero schiacciando maggiormente il centro e lasciando i bordi più alti e spessi.
  9. Poi condite con un cucchiaio di passata di pomodoro e infornate in forno già caldo a circa 170° per almeno 10-12 minuti.
  10. A fine cottura aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e finite di cuocere le pizzette per altri due minuti sotto al grill.
  11. Spolverate con dell’origano o aggiungete del basilico per donare un aroma in più alle vostre morbidissime pizzette.
  12. Potete condire queste pizzette anche con altri ingredienti, vi consigliamo di provarle anche con delle patate tagliate molto finemente un po’ di rosmarino e della mozzarella.
  13. Un’altra idea potrebbe essere lasciarle molto semplici e quindi senza mozzarella. Vi basterà fare un buon sugo di pomodoro fresco e spennellarlo sopra ai panetti. Poi aggiungetene di più al centro aiutandovi con un cucchiaio. Per dare ancora di più il sapore di pomodoro potete aggiungerci anche qualche ciliegino fresco da far appassire direttamente in forno.

Una volta sfornate, un filo d’olio, e servitele ai vostri bambini siamo sicuri che le adoreranno!

Guardate anche come preparare: Pizza Muffin: la pizza come non l’avete mai vista

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago