TV

Sciopero degli sceneggiatori, tra i titoli che slitteranno c’è anche Stranger Things 5

Share

Il recente sciopero degli sceneggiatori del Writers Guild of America ha causato lo stop di diverse produzioni, tra cui Stranger Things 5. La serie, tra le punte di diamante di Netflix, è tra i titoli che più di tutti risentiranno dell’attuale situazione, ma non è il solo. Ecco cosa sta accadendo.

I malumori tra il consiglio di amministrazione del Writers Guild of America (WGA) e l’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP) hanno radici ben profonde. Già nel 2007-2008, infatti, in mancanza di accordi in grado di conferire maggior sicurezza agli addetti ai lavori, gli sceneggiatori hanno scioperato per oltre cento giorni. E ora, un simile scenario si sta prefigurando nuovamente, anche alla luce dei timori connessi all’Intelligenza Artificiale.

Stranger Things 5 produzione bloccataStranger Things 5 produzione bloccata
Bloccata la produzione di Stranger Things 5 per lo sciopero degli sceneggiatori – VelvetMag

Il tutto nasce della mancanza di un dialogo tra l’associazione che rappresenta a livello sindacale gli sceneggiatori e l’associazione dei produttori, in materia di aggiustamenti contrattuali. Oltre alla richiesta di una paga minima settimanale – così vengono retribuiti gli sceneggiatori negli States – al centro delle richieste ci sono stati anche un numero minimo di settimane lavorate ad episodio e una cifra minima di autori da distribuire in ogni writers room.

In aggiunta a tali questioni, a pesare maggiormente sul piatto della bilancia sono anche i timori connessi al ruolo che potrebbe avere l’Intelligenza Artificiale. Si teme, infatti, che alcuni tipi di scrittura, in futuro, possano essere affidati all’AI, delegittimando maggiormente il ruolo dell’autore.

Ad aver risentito maggiormente della situazione sono soprattutto i late night show condotti da volti quali Jimmy Kimmel e Jimmy Fallon, con alla base un lavoro di sceneggiatura quotidiano. Ma, sul lungo termine, lo sciopero potrebbe avere effetti anche su produzioni a lunga gestazione, tra cui Stranger Things, finita recentemente sotto scacco.

Anche Stranger Things 5 bloccata per lo sciopero degli sceneggiatori: l’annuncio dei Fratelli Duffer

La situazione sembra acquisire sempre più risonanza, come dimostrato anche dalla recente cerimonia di premiazione degli MTV Movie & TV Awards 2023. L’organizzazione dell’evento ha difatti dovuto rivoluzionare l’assetto della serata, conferendo all’assegnazione dei premi uno speciale pre-registrato, dopo il forfait di Drew Barrymore alla conduzione.

Al contempo, molti volti dello spettacolo hanno espresso la loro solidarietà allo sciopero, organizzando picchetti al di fuori degli studios americani, tra cui Jimmy FallonRob Lowe, Amanda Seyfried, Elizabeth Olsen e Jay Leno, tra gli altri.

Se molte trasmissioni sceneggiate quotidianamente hanno difatti assistito a uno stop nella messa in onda, si è bloccata anche la produzione di serie con una più lunga gestazione. Tra le prime a saltare, Abbott Elementary, la cui Writers’ Room si sarebbe dovuta riunire lo scorso 2 maggio. La sceneggiatrice Brittani Nichols ha svelato che lo sciopero potrebbe influire sul numero degli episodi. Anche Cobra Kai e Yellowjackets – quest’ultima dopo un solo incontro – sono state tagliate momentaneamente. Ma, tra i casi più eclatanti – e preoccupanti – spicca senza dubbio la quinta stagione di Stranger Things.

Stranger Things 5 salta per lo sciopero – VelvetMag

I Fratelli Duffer hanno difatti annunciato che, seppure i lavori siano a un buon punto, la produzione non possa seguire. Sulla loro pagina Twitter ufficiale hanno spiegato: “Qui parlano i Duffer, la scrittura non si interrompe quando si inizia a girare. Sebbene siamo tutti emozionati di iniziare la produzione con il nostro fantastico cast e la crew, non è possibile farlo durante questo sciopero. Speriamo che un giusto accordo possa essere raggiunto in modo da poter tornare al lavoro. Fino a quel momento, passo e chiudo“. I Duffer hanno dunque appoggiato il movimento, sebbene ciò avrà conseguenze inevitabili sulla stagione conclusiva della serie e sulla sua data di uscita.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago