Cinema

Venezia 80: chi è Caterina Murino, la madrina della nuova edizione della Mostra

Share

La Biennale di Venezia ha recentemente annunciato che Caterina Murino sarà la madrina di Venezia 80. Sarà dunque l’attrice cagliaritana ad inaugurare e chiudere la kermesse nel corso delle undici giornate di svolgimento: ripercorriamo la sua carriera.

Ho sempre avuto Venezia nel cuore…tutte le città sono uniche al mondo, ma nessuna può eguagliare la sua maestosa bellezza. Essere la madrina dell’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia é un immenso onore e una grande responsabilità e mi impegnerò con tutta me stessa per esserne all’altezza“. Queste sono le parole che Caterina Murino ha rilasciato di recente all’agenzia ANSA, alcuni giorni fa, dopo aver scoperto la decisione del Cda della Biennale di Venezia, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti dell’attrice.

Tutto su Caterina Murino, madrina della 80° Mostra del Cinema di Venezia (ANSA) – VelvetMag

Ringrazio di cuore Alberto Barbera e la Biennale di Venezia per questo prezioso regalo. In tutti questi anni ho cercato di rappresentare l’Italia nel mondo. Ora ritorno finalmente a casa sul palco più internazionale e prestigioso che la cultura italiana possiede“, ha poi concluso l’interprete, che ha dunque ricevuto il testimone da Rocío Muñoz Morales, madrina della precedente edizione.

Classe 1977, ha esordito nel mondo dello spettacolo 1997 dopo essersi classificata quinta nel corso della 52° edizione del concorso Miss Italia. Da lì in poi, la sua carriera è esplosa, dapprima come modella e “letterina” del programma Passaparola, nel 1999, condotto da Gerry Scotti. In seguito, dopo aver studiato recitazione presso la Scuola di Cinema e Teatro di Francesca De Sapio, ha intrapreso una carriera su grande e piccolo schermo. Conosciamo dunque meglio la madrina di Venezia 80.

Caterina Murino, ecco chi è la madrina di Venezia 80: carriera

Dopo Rocío Muñoz Morales e Serena Rossi, madrine delle ultime due edizioni della kermesse, sarà Caterina Murino a ricoprire il prestigioso incarico nel corso di Venezia 80. Attrice, modella e showgirl, Caterina Murino ha intrapreso una fortunata carriera nel mondo della recitazione a partire dagli anni Duemila.

Dopo aver debuttato a teatro, ha preso parte a diverse produzioni televisive, a partire dal 2002, come Le ragazze di Miss Italia di Dino Risi, Don Matteo e Orgoglio. Lo stesso anno ha esordito sul grande schermo, in un piccolo ruolo in Nowhere di Luis Sepúlveda. Nel 2006 è nel cast di Casino Royale, primo capitolo cinematografico della saga di James Bond con Daniel Craig nei panni dell’agente 007.

Ha preso parte a molte altre produzioni internazionali, quali la commedia francese Il bandito corso (L’Enquête corse), di Alain Berberian nel 2004, St. Trinian’s, di Oliver Parker (2007) e più recentemente in Veneciafrenia, di Álex de la Iglesia (2022).

Caterina Murino, ecco chi è la madrina di Venezia 80 (ANSA) – VelvetMag

Gli altri impegni e la vita privata

Contemporaneamente ha preso parte anche a diverse produzioni italiane per il grande schermo, da Non pensarci, di Gianni Zanasi (2007) a Il seme della discordia, regia di Pappi Corsicato (2008), presentato in concorso alla 65° Mostra del Cinema di Venezia. Più recentemente ha preso parte a Se son rose, di Leonardo Pieraccioni (2018) e Mio fratello, mia sorella, di Roberto Capucci (2021), al fianco di Claudia Pandolfi e Alessandro Preziosi.

Anche sul piccolo schermo, l’interprete ha avuto grande fortuna: negli ultimi anni l’abbiamo vista in serie del calibro di È arrivata la felicità (2015) e L’isola di Pietro (2019), quest’ultima al fianco di Gianni Morandi. Caterina Murino è trilingue: oltre all’italiano, parla fluentemente anche l’inglese e il francese, grazie anche ai suoi numerosi impegni all’estero. Sul versante privato non si sa molto: dopo una relazione con un medico australiano di nome David, nel 2016 ha intrapreso una relazione con Edouard, un avvocato francese ma non è chiaro se stiano ancora insieme.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago