Libri

Erin Doom, la scrittrice più amata d’Italia dice addio all’anonimato a “Che Tempo Che Fa”

Share

Erin Doom ha voluto svelare la sua identità in diretta televisiva, presentandosi semplicemente come Matilde a Che Tempo Che Fa. Ai microfoni di Fabio Fazio, ha raccontato la sua storia, quando ha iniziato a scrivere e come ha vissuto l’anonimato finora. 

La scelta di uno pseudonimo letterario spesso avviene per protezione ed è proprio quello che è accaduto a Erin Doom, autrice emiliana under 30 che ha preferito arrivare ai suoi lettori senza svelare la propria identità. Ma se c’è una cosa che Elena Ferrante ha insegnato è che spesso la curiosità può diventare invadente ed è per questo che, forse ancora troppo insicura per rivelarsi al mondo intero, Erin Doom ha pubblicato due romanzi senza mai rivelare la sua identità.

Erin DoomErin Doom
Erin Doom. Crediti: Ansa – VelvetMag

Eppure la popolarità l’ha sommersa come uno tsunami. Negli ultimi anni, i suoi romanzi sono diventati best seller a partire da Fabbricante di lacrime, nato su Wattpad e poi trasformato in un romanzo piaciuto anche a Salani che l’ha poi portato in libreria. Diventato un caso letterario anche grazie al BookTok, Fabbricante di lacrime ha catturato anche l’interesse del cinema e a breve diventerà un film. Intanto, dietro le quinte, l’ideatrice di quelle storie di successo ha deciso di fare un passo in avanti e parlare direttamente ai lettori. È per loro, del resto, che Erin Doom ha rivelato la sua identità, per poter finalmente affrontare i propri lettori. Così, nello studio di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, fa fatto il suo ingresso in studio Matilde.

Chi è davvero Erin Doom, autrice di Fabbricante di lacrime: il debutto a Che Tempo Che Fa

Fasciata nel suo tailleur azzurro pastello, con un sorriso incerto e colmo di gratitudine, Matilde nota a tutti come Erin Doom ha voluto presentarsi al pubblico italiano per poter finalmente affrontare i suoi lettori. Dopo Fabbricante di lacrime uscito nel 2021 e Nel modo in cui cade la neve nel 2022, a breve l’autrice presenterà anche Stigma, uscito il 16 maggio 2023 sempre con Salani. Tutto è iniziato attraverso Wattpad, una piattaforma che da anni consente agli autori emergenti di pubblicare le proprie storie (usata anche da Anna Todd per After). Oggi Erin Doom ha fatto breccia nel BookTok. Stigma è il suo primo romanzo inedito, se si considera che i precedenti sono già apparsi in una prima bozza online.

Erin Doom. Crediti: Ansa – VelvetMag

Laureata in Legge, anche se ora si dedica esclusivamente ai suoi romanzi, Matilde ha motivato la scelta del suo pseudonimo e dell’anonimato: “Io sono sempre stata una persona molto, molto introversa, molto riservata. Quando ho iniziato questo percorso ho scelto uno pseudonimo, che è stato un compromesso. Nonostante fosse una mia decisione, tante volte ho sentito che mi stavo perdendo qualcosa, una parte importante di tutto questo“. Ovvero i lettori. “Poterli incontrare, conoscerli, ed era una parte significativa“.

A Fazio, ha raccontato perché ha scelto proprio Erin Doom come pseudonimo e qual è il suo significato. “Erin è un nome di origini irlandesi che è collegato a concetti come libertà, natura, spazi aperti, valori per me importanti. Di Doom mi piaceva l’ambivalenza perché in inglese significa sia destino che condanna. Mi piace pensare che ogni cosa a seconda di come ci rapportiamo ad essa ha sia un’accezione negativa che positiva“.

Crediti: Erin Doom/Instagram – VelvetMag

Durante l’intervista, ha svelato di aver iniziato a scrivere durante il periodo universitario, ma nessuno lo sapeva, neppure i suoi genitori. Soltanto una volta pubblicato il romanzo per Magazzini Salani, ha affrontato mamma e papà. Ad oggi, prima di rivelare la sua identità in diretta televisione, soltanto sette persone conoscevano il suo segreto: la famiglia e le sue più care amiche. Oggi, invece, tutta Italia è felice di conoscere Matilde, soprattutto in vista dell’uscita del suo terzo romanzo. Da oggi, nessun firma copie in magazzino per l’autrice. Così come nessun rifiuto al Salone del Libro di Torino.

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago