Musica

Carboidrati, “Maestro John” è il nuovo brano di Pasquale Sculco

Share

Pasquale Sculco, il frontman dei Carboidrati, torna in radio e nei principali store digitali con il suo nuovo singolo Maestro John. Un brano autobiografico che affronta due aspetti diversi del quotidiano.

Solo un’estate fa, desiderava Tornare – questo il titolo del suo brano dell’estate 2022 – alle proprie origini. Con addosso magari un costume da bagno ed una valigetta in mano. Una canzone autobiografica per il frontman dei Carboidrati, Pasquale Sculco che ha dato voce e scrittura al pezzo.

Pasquale SculcoPasquale Sculco
Pasquale Sculco. Crediti: Courtesy of Press Office – velvetmag

Ed ecco che il cantautore calabrese torna con un nuovo brano prima di una questa estate che incombe. Il singolo si intitola Maestro John, ancora dal tratto autobiografico, che affronta però due aspetti diversi del quotidiano. Un accento narrativo che aderisce alla realtà di oggi, raccontata musicalmente da una ballata che riporta alla leggerezza. Un segno tangibile quindi, che riconosce la scrittura e la composizione di Sculco.

Meastro John: quel ‘tipo strano’ che normalizza la realtà

Il nuovo singolo dell’artista – prodotto da Vezio Bacci – in radio e nei principali store digitali da ieri 19 maggio, con note ballate e giri di chitarra, racconta un post pandemia che non viene citato, ma tutto sentito. Ed è il sentire di Pasquale Sculco che ci presenta quel ‘tipo strano‘ che normalizza la realtà, chiamato come si evince dal titolo: Maestro John.

Carboidrati, Pasquale Sculco e il nuovo singolo dal titolo ‘Maestro John’. Crediti: pasqualesculco – velvetmag

Ma se in Finnegan’s wake – brano di Pippo Pollina con Franco Battiato e Nada – si parla di un sentire che non si piega ai bisogni materiali perché non vi è soddisfazione in ciò che manca, nella canzone di Sculco, il sentire va ad appagare – invece – quei bisogni che non vengono soddisfatti nella vita reale. Per molteplici ragioni legate all’insicurezza del vivere odierno. Parliamo dunque di un parallelismo, che si evince dalle “geometrie” citate dalle due canzoni e che rimandano al pensiero del filosofo di Ermete Trismegisto e alla sua “dotta ignoranza.

Maestro John: echi delle proteste dei grandi autori precedenti

Nel background musicale del frontman dei Carboidrati, potrebbe esserci un velato Battisti, un possente Battiato e una lontana presenza di Nicolò Fabi: ‘poeti’ dei dissensi, ed è quasi spiegabile – artisticamente – il perché della forte protesta cantata da Sculco. Una protesta che rimanda alle sue origini, ma addolcite da un sound che è maturato in un ambiente metropolitano come quello romano. Con Pasquale Sculco nasce un nuovo modo di parlare della Calabria. Che sia anche l’inizio di una nuova era artistica del cantautore, con una scrittura sempre più personale?

Il brano nelle strofe si caratterizza per rimandi a concetti più sognanti, incorniciati in un’atmosfera musicale sospesa; nei ritornelli invece diventano protagonisti i problemi pratici: bollette, debiti, camicie stropicciate. In tutto ciò il Maestro John rappresenta la guida, “il centro di gravità permanente” che aiuta a tenere insieme tutti i pezzi del puzzle. Il videoclip sarà disponibile da fine maggio sul canale YouTube ufficiale dell’artista. Il brano verrà presentato anche nel programma Calcio totale su RaiDue, dove l’artista calabrese canterà le sue canzoni più alcune cover (confermata la sua presenza in Tv anche nel periodo estivo).

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago