Healthy & Beauty

Camomilla: rimedio naturale per la pelle

Share

Così come altre diverse piante, definite officinali per il loro impiego nei farmaci, nell’alimentazione o nella cosmetica, anche la camomilla ha i suoi effetti importanti. Infatti, oltre ad essere utilizzata come infuso con i suoi ‘poteri’ calmanti, può essere impiegata come rimedio naturale per la cura della pelle.

Importante sapere che ogni pianta ha una sua storia, delle caratteristiche proprie e una sua classificazione. Per questo motivo ciascuna di esse è suddivisa in specie, generi e famiglie. E proprio per le loro proprietà alcune piante sono usate, sin dall’antichità, per diversi scopi. Conoscere questa utilità può essere importante per trovare risorse naturali in grado di apportare benessere. Entrando in questo campo si possono trovare, dunque, le piante definite officinali, ovvero delle quali si può utilizzare parte della loro composizione (fiori, rami, foglie, corteccia…) per impieghi che possono passare dalla farmacologia, alla cucina e arrivare alla cosmesi. In questo contesto, osserveremo con dovuto interesse gli effetti della camomilla. Un fiore delicato con ‘poteri’ davvero sorprendenti anche per la cura della pelle.

Fiore di camomilla e pelleFiore di camomilla e pelle
Fiori di camomilla – VelvetMag

I benefici della camomilla

Oltre al suo impiego come infuso, con avvalorati effetti rilassanti ed antinfiammatori, la camomilla può essere impiegata per la cura della pelle, specialmente se arrossata. In questo caso la pianta può essere utilizzata sotto forma sempre di infuso, oppure come oleolito di camomilla o ancora come olio essenziale. Utile per curare anche i rossori alla pelle di bambini e neonati (quindi delicatissima), si possono preparare tonici home-made contro i rossori. In questo modo la pelle potrà beneficiare di tutti gli effetti di questa pianta. Innanzitutto, la camomilla si può usare come impacco e quindi, dopo aver preparato l’infuso basterà immergervi un batuffolo di cotone o una garza e poi appoggiare l’impacco sulla zona della pelle arrossata per provare subito sollievo. Nel caso dei bambini si può anche aggiungere l’infuso nell’acqua del bagnetto.

In alternativa la camomilla può essere impiegata anche per creare un utilissimo tonico fai-da-te. In questo caso, operazione semplicissima da mettere in pratica, basterà preparare una tisana a cui si aggiungerà l’idrolato di camomilla. Dopo aver miscelato insieme le due sostanze, andranno trasferite in un contenitore e a questo punto andrà inserito (solo a scelta) un terzo ingrediente. Si potrà aggiungere al tonico, infatti, qualche goccia di olio essenziale, consigliato il tea tree per il suo effetto antisettico. Questo particolare tonico è ideale se applicato come ultima fase della skin care giornaliera. Soluzione efficace per combattere i rossori e la couperose, ma anche per riequilibrare nella pelle la presenza di inestetismi come punti neri o brufoli.

Infuso di camomilla – VelvetMag

Un’ulteriore metodo per sfruttare i benefici offerti dalla camomilla può essere quello di creare una maschera per il viso. In questo caso all’infuso di camomilla e all’idrolato si possono aggiungere 3 cucchiai di argilla bianca. Una volta mescolato il tutto, sarà sufficiente applicare sul viso la maschera. Quando l’argilla inizia a seccarsi è importante risciacquare bene tutto. Asciugare e, infine, applicare il tonico alla camomilla home-made. Con questo procedimento si potranno ottenere benefici per la cura di acne, sebo in eccesso e varie impurità.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

3 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago