Crediti: Pexels - VelvetMag
Come prendersi cura dei propri piedi in vista dell’estate? Morbidi e vellutati è tutto ciò che desiderate? Allora bisogna integrare la vostra skincare con uno step adeguato.
Come prendersi cura dei piedi, rendendoli morbidi e vellutati, soprattutto in vista dell’estate è un cruccio condiviso da molti (se non tutti). Può capitare , durante le stagioni più fredde, di trascurare il loro benessere, ma con l’arrivo dell’estate bisogna correre ai ripari. Come comportarsi a questo punto? Esistono tantissimi rimedi per una pelle liscia e vellutata, a prova di sandalo e calura estiva, ma bisogna avere anche costanza e pazienza.
Con l’arrivo della bella stagione, la beauty routine può – o meglio deve – includere anche uno step relativo al pedicure. E con questo non intendiamo semplicemente la cura e l’estetica delle unghie, ma anche prendersi cura della pelle e ovviare ad eventuali duroni e talloni screpolati, che spesso oltre a causare dolore sono anche fonte d’imbarazzo. Se d’inverno preferiamo chiuderli in calzettoni ben imbottiti e caldi, d’estate abbiamo bisogno di calzature aperte e di conseguenza prestiamo maggiore attenzione al benessere del piede. Così come ci prendiamo cura del resto del corpo ed in particolare della pelle del viso, è bene nutrire ed esfoliare anche quella parte del corpo, per rendere i vostri piedi più morbidi e vellutati. Ma come fare? Quali sono i rimedi più gettonati e soprattutto fai-da-te per evitare corse dall’estetista?
Spesso, con l’arrivo dell’estate, ci rendiamo conto di aver trascurato una zona importante del nostro corpo. I piedi sorreggono il nostro peso ogni giorno e, durante l’inverno, hanno poche opportunità di respirare a causa di calzini spessi e calzature chiuse. Con l’estate alle porte, ci si rende conto delle conseguenze e che bisogna sempre ricordarsi di nutrire anche i piedi inserendo nella propria beauty routine anche uno step dedicato al pediluvio. Vi spieghiamo adesso come fare.
Si tratta di una coccola semplice, perfettamente fai-da-te, che chiunque può concedersi a casa con un pizzico di pazienza e costanza. Per prima cosa bisogna esfoliare la pelle per eliminare le cellule morte e in questo caso potete seguire due strade: la prima, più classica, prevede una spatola da sfregare sulla pelle con occhio di riguardo per i talloni. La seconda, invece, richiede più tempo d’azione con i calzini peeling di cui vi abbiamo già parlato. Dopo l’esfoliazione, si passa all’idratazione, che è una delle chiavi di successo per qualsiasi skincare. In questo caso, soprattutto per chi soffre di pelle secca, è importante prendersi cura dei piedi applicando creme specifiche pensate per pelli secche.
Chi trascorre molto tempo al sole, anche in spiaggia o in acqua, potrebbe avere bisogno di una crema fedele da utilizzare ogni giorno (possibilmente di sera, a piedi puliti). Il sole e il calore della sabbia, così come il sudore, indeboliscono la pelle che non appare più morbida e vellutata come invece dopo un trattamento specifico. Ad oggi sono presenti tantissime creme sul mercato così come maschere piedi, alcune facilmente realizzabili anche a casa utilizzando oli vegetali (come olio di cocco e di oliva). Un altro must che vi consigliamo di avere sempre a portata di mano è l’aloe vera, utilissima sia pura che in formato crema.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment