VelvetPETS

Cani da guardia: le razze più predisposte a questo compito

Share

Per chi vive in campagna o in una grande villa, per chi cerca la sicurezza o la protezione i cani da guardia sono sicuramente i più ricercati. Ma esistono veramente delle razze più adatte di altre a svolgere questo compito? Per scoprirlo bisogna conoscere indole e caratteristiche di alcuni quattro zampe.

Spesso si usa associare ad un quattro zampe una determinata categoria d’appartenenza. Ed è così che nascono i cani da caccia, i cani da corsa, i cani da soccorso e i cani da guardia. Queste diverse caratteristiche vengono associate agli animali a seconda del ruolo nel quale risultano particolarmente capaci o per il quale appaiono decisamente predisposti. Anche se non è mai il caso di generalizzare (pensiamo ai poveri Pitbull, vittime dell’illegale denominazione di cani da combattimento), può capitare che, grazie ad una determinata indole e anche determinate caratteristiche fisiche, una razza possa risultare più adatta rispetto altre a fare la guardia. Allora osserviamo alcune razze definite proprio “da guardia“.

Cane Pastore Tedesco – VelvetMag

Le caratteristiche dei cani da guardia

In generale, si può dire che i cani da guardia sono esemplari con uno spiccato senso di protezione del territorio. Dunque, proprio perché il cane è un animale che di per sé appare particolarmente territoriale, non è falso affermare che la maggior parte dei quattro zampe sono capaci di fare la guardia. Ovviamente ciascuno a modo suo. Volendo, a tal proposito, fare una sorta di raggruppamento, si può dire che alcuni abbaiano e non attaccano, altri abbaiano e attaccano ed infine ci sono quelli che non abbaiano ma attaccano. Ma un’importante precisazione da fare è che il concetto propriamente detto di “fare la guardia” dovrebbe assumere un accezione diversa relativamente ad un cane.

Infatti, un quattro zampe lasciato da solo all’esterno della casa per proteggerla, potrebbe rappresentare un fattore di stress, in quanto sarebbe pari a svolgere un lavoro di branco in solitaria. Inoltre un cane lasciato fuori da solo è più facile da neutralizzare per un malvivente, rispetto ad un quattro zampe pronto ad accogliere un malintenzionato dentro casa. Un ulteriore aspetto importante da considerare, poi, è che spesso le razze più avvezze a questo compito sono anche razze che hanno bisogno di affetto e contatto con la loro famiglia umana. Di conseguenza, se lasciati abbandonati a sé stessi potrebbero soffrire molto.

Le razze più note

Dopo queste doverose precisazioni andiamo a scoprire alcune delle razze più predisposte a questo importante compito di difesa. Al primo posto potremmo mettere il Pastore Tedesco, uno tra i cani più coraggiosi, sicuri di sé stessi e senza paura. I Pastori Tedeschi sono anche molto intelligenti e in grado di apprendere velocemente diversi comandi, non a caso sono i prediletti dalle forze dell’ordine. Il loro temperamento è calmo, ma se percepiscono un pericolo per la loro famiglia o la loro casa reagiscano immediatamente. Grande istinto protettivo contraddistingue anche i Bullmastiff. Quest’ultimi cani molto forti e coraggiosi, sono noti anche per l’estrema lealtà nei confronti della loro famiglia. Capaci di atterrare un intruso con la forza, sono molto docili nell’ambiente familiare. I cani da guardia per proprietà molto estese potrebbero essere, invece, i Dobermann Pinscher. Si tratta, in questo ultimo caso, di una razza molto veloce, considerata anche la quinta razza più intelligente al mondo.

Coppia di cani Rottweiler – VelvetMag

I Dobermann, inoltre, sono noti anche per essere sempre attenti, leali e fortemente impavidi. Nati come cani-pastore per proteggere il bestiame, anche i Rottweiler sono conosciuti per il loro fortissimo istinto protettivo. Leali con i proprietari sono particolarmente diffidenti con gli sconosciuti. Tra i cani più intelligenti, anche i Rottweiler imparano molto velocemente. Ed infine, anche loro con una certa predisposizione al proteggere il bestiame, ci sono Komondor. Cani con un’abilità innata per la guardia, sono attivi, coraggiosi e leali. Tuttavia, prima di concludere, vale la pena ricordare che ogni cane ha la sua personalità e in virtù di questo l’addestramento, così come assecondare le sue esigenze, sarà sempre la giusta prerogativa di partenza in ogni caso e con ogni razza.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago