Mare Fuori diventa un musical: al via i lavori, ecco chi lo dirigerà (ANSA) - VelvetMag
Se n’era parlato per diverso tempo, ma di recente è arrivata l’ufficialità: Mare Fuori diventerà presto un musical. L’acclamata serie targata Rai Fiction e ambientata nell’ipm di Napoli approderà prossimamente sul palcoscenico e vanterà la regia di un apprezzato comico partenopeo.
Da ormai un anno è esplosa a tutti gli effetti la Mare Fuori-mania. L’acclamata serie, dopo il clamoroso successo in seguito all’inserimento nel catalogo Netflix, continua a spopolare su più fronti. Si è parlato difatti di uno spin-off, di un remake oltreoceano – così come è accaduto a Doc – Nelle tue mani – e, mentre sono iniziate le riprese della quarta stagione, si apprestano a cominciare anche i lavori del musical.
Il progetto, annunciato da tempo, è attualmente in fase di casting e preparazione e debutterà al Teatro Brancaccio di Roma. La produzione vanterà non solo diverse new entry, ma anche alcuni volti della serie, che abbiamo avuto modo di conoscere nel corso delle tre stagioni andate in onda. Insomma, il successo di Mare Fuori è in crescita costante e, in attesa di assistere alla nuova tranche di episodi, prevista per il 2024, scopriamo cosa aspettarci dal musical.
Oltre che per le appassionanti storie dei detenuti, il successo di Mare Fuori è passato anche attraverso la musica. La sigla d’apertura, O’ Mar For, eseguita e scritta da Matteo Paolillo insieme a Stefano Lentini, è ormai diventata una vera e propria hit, tanto da essere stata cantata sul palco del Teatro Ariston, nel corso della 73° edizione del Festival di Sanremo.
E proprio grazie alla musica, ora, la serie continuerà ad appassionarci in una nuova veste, ovvero quella di una trasposizione in chiave di musical. Alla regia del progetto, troveremo Alessandro Siani, che ha scelto di impegnarsi a tradurre in una nuova forma questa “che coinvolge perché si parla di giovani con difficoltà importanti, ambientata a Napoli dove c’è il giusto compromesso tra gioia e dolore, dove dietro l’ombra ci possono essere delle luci“, come lui stesso ha ammesso.
Lo spettacolo, di cui sono stati indetti i casting, andrà in scena al Teatro Brancaccio di Roma dal 27 febbraio al 10 marzo 2024 e vanterà la produzione di Best Live. Gli spettatori troveranno coinvolti alcuni membri del cast della serie televisiva, tra cui Antonio Orefice e Salahudin Tijani Imrana, rispettivamente interpreti dei personaggi Totò e Dobermann.
Come riporta l’agenzia ANSA, in merito al progetto, l’attore e comico partenopeo ha dichiarato: “È un racconto che mostra come dietro la morte ci possa essere una rinascita. Tramite questi ragazzi si possono inviare dei messaggi potenti, attraversare un pezzo di vita. Attraverso anche la musica e i testi delle canzoni cercheremo in punta di piedi di fare una cosa grande e importante“. Insomma, in attesa di vedere i nuovi episodi e di sapere se vedremo mai il remake oltreoceano, il destino di Mare Fuori sembra navigare in ottime acque.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment