Arte e Cultura

Vista dall’alto sul Colosseo: nuovo ascensore panoramico per tutti

Share

Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1980, il Colosseo è senza dubbio uno dei monumenti più straordinari che il nostro Paese possa vantare. Oggi, per regalare una nuova prospettiva su una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo, è stato realizzato un nuovo ascensore panoramico accessibile da tutti.

Secoli di storia racchiusi in uno dei monumenti più rappresentativi dell’italianità nel mondo. Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1980, il Colosseo racchiude nella sua spettacolare maestosità e bellezza l’orgoglio di un Paese e la storia di un Impero tra i più importanti mai esistiti. Meta dei turisti di tutto il mondo, questo monumento vanta un numero di visite al giorno davvero incredibile. Nel 2018 raggiunge il suo record con la media di 21mila visitatori giornalieri e dal Parco Archeologico del Colosseo fanno sapere che, ancora oggi di base, non mancano i 6/7 mila visitatori al giorno (anche in ‘bassa stagione’). Insomma, uno spettacolo imperdibile per tutti, che ha ispirato anche la realizzazione di un nuovo ascensore panoramico. E la novità consiste anche nel fatto che l’impianto di elevazione è pensato anche per le persone con difficoltà motorie.

Vista dall’alto sul Colosseo – VelvetMag

Le viste inclusive al Colosseo

Aperto al pubblico un impianto di elevazione, creato nel pieno rispetto della struttura del monumento. Un ascensore panoramico che consentirà a tutti i visitatori di osservare dall’alto la maestosità del Colosseo. A tutti sarà consentito di raggiungere i livelli più elevati della cavea, anche alle persone con difficoltà motoria. In particolare sarà consentito l’accesso alla galleria posta tra il II e III ordine, per osservare la totalità di questo monumento Meraviglia del Mondo. Presente all’inaugurazione del nuovo ascensore, lo scorso 30 maggio 2023, anche il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Per l’occasione una performance speciale dell’Orchestra Italiana del Cinema che si è esibita sulle note del Premio Oscar Hans Zimmer.

Ed è proprio all’Orchestra Italiana del Cinema in sinergia con il Parco Archeologico del Colosseo che, del resto, si deve la realizzazione del nuovo impianto elevatore. Infatti, in occasione della proiezione nell’arena dell’Anfiteatro Flavio del film Il Gladiatore, di Ridley Scott, alla presenza di Russel Crowe e con le musiche di Hans Zimmer eseguite dal vivo, Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra, nel 2018 si era preso l’impegno di sponsorizzare il nuovo ascensore. E anche il ParCO, nella sua mission, ha inserito sin dall’inizio il tema dell’accessibilità fisica, culturale e cognitiva. Un monumento che merita di essere valorizzato e fatto conoscere da tutti, anche per il suo contributo persino all’economia italiana.

Colosseo, Roma – VelvetMag

Diversi, infatti, i progetti che hanno previsto di accogliere visitatori per i quali fossero previsti sussidi alla vista. E poi segnaletica specifica, mappe tattili, guide di facile lettura e anche percorsi in grado di affrontare e superare i dislivelli. Come riporta Ansa, all’inaugurazione dell’ascensore panoramico il Ministro Sangiuliano ha commentato: “Da oggi il Colosseo è ancora di più patrimonio dell’umanità“. Un esempio che rende concreto il desiderio di rendere la cultura veramente inclusiva. La direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, ha tenuto a precisare: “Sarà ora possibile, per tutti i visitatori, godere di uno sguardo di grande suggestione sui cieli di Roma“. E come conclude Marco Patrignani: “È come se fosse stato costruito con la forza delle emozioni e dei sogni, che sembrano eterei e sono invece potentissimi“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago