Cinema

Filming Italy Sardegna Festival 2023, Francesca Chillemi madrina: tutti gli ospiti

Share

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Filming Italy Sardegna Festival 2023, che vedrà Francesca Chillemi come madrina. La sesta edizione dell’evento, ideato da Tiziana Rocca, si terrà a Forte Village di Cagliari e vedrà coinvolti grandi ospiti nostrani e internazionali.

Ha avuto luogo di recente presso la Casa del Cinema di Roma la presentazione dell’edizione 2023 del Filming Italy Sardegna Festival. La manifestazione, ideata da Tiziana Rocca e giunta al suo sesto anno, avrà luogo a Cagliari nelle giornate comprese tra il 22 e il 25 giugno. L’evento, unico nel suo genere, accoglie contemporaneamente produzioni dirette sia al grande che al piccolo schermo.

Filming Italy Sardegna Festival 2023 Francesca ChillemiFilming Italy Sardegna Festival 2023 Francesca Chillemi
Filming Italy Sardegna Festival 2023, Francesca Chillemi è la madrina (ANSA) – VelvetMag

Come al solito, la kermesse – che quest’anno vedrà come madrina Francesca Chillemi –  si terrà grazie al sostegno di APA – Associazione Produttori Audiovisivi presieduta da Giancarlo Leone e grazie anche al Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda. Vanterà inoltre la collaborazione di Forte Village.

In base a quanto svelato da Tiziana Rocca, Filming Italy Sardegna Festival 2023 accoglierà quest’anno un totale di “50 titoli tra film, documentari, cortometraggi e serie televisive, internazionali e italiani, di generi assolutamente diversi, proprio per accontentare una fetta più ampia possibile di pubblico, ma puntando sempre alla più alta qualità, e moltissimi di questi saranno proiettati al festival in anteprima assoluta.” Oltre ai titoli in arrivo, la manifestazione vedrà coinvolti anche numerosi ospiti.

Filming Italy Sardegna Festival 2023, il programma della sesta edizione: le anteprime e gli ospiti

Un gran numero di anteprime approderà alla kermesse, che vedrà Francesca Chillemi come madrina. Nel giorno della preapertura del Filming Italy Sardegna Festival 2023, approderanno difatti Un matrimonio mostruoso di Volfango De Biasi e Fidanzata in affitto, con Jennifer Lawrence nel cast. Altro titolo importante che arriverà alla manifestazione è Below the Belt e porterà in Sardegna la splendida Rosario Dawson.

Così come nelle edizioni precedenti, Tiziana Rocca continuerà a sostenere l’empowerment femminile, promuovendo nuovamente la collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia, sezione italiana dell’associazione internazionale che nell’industria dell’audiovisivo e dei media si batte a favore della parità di genere. Molte registe, dunque, riceveranno un riconoscimento in occasione del Filming Italy Women Power Award.

Non mancheranno, come già annunciato, anche i grandi ospiti sia italiani che internazionali. Al Filming Italy Sardegna Festival 2023, accorreranno diverse personalità che terranno masterclass riservate agli studenti delle istituzioni dell’Academy Cinema e incontreranno i giornalisti: Christopher Walken, Daniela Melchior, Dennis Quaid, Francesca Chillemi, Paola Cortellesi, Claudia Gerini, Ilenia Pastorelli e Gabriele Lavia sono solo alcuni dei nomi. Rosario Dawson ricoprirà inoltre il ruolo di ambasciatrice del festival mentre Francesca Chillemi è rivestirà i panni della madrina.

Alla manifestazione prenderanno parte anche altri celebri nomi: Fausto Brizzi, Lodo Guenzi, Ricky Memphis, Ilaria Spada presenteranno, Marco Bocci, Pietro Sermonti, Riccardo Milani e Martina Stella, la quale sarà insignita con il Filming Italy Women Power Award.

Filming Italy Sardegna Festival 2023, il programma (ANSA) – VelvetMag

Gli altri ospiti e i titoli in arrivo

Ci saranno anche molte personalità francesi, tra cui il regista e sceneggiatore Jean-Paul Salomé e con Emmanuelle Béart e Clotilde Courau. Arriverà anche i volti francesi della serie Netflix Emily in Paris, Samuel Arnold e Bruno Gouer. A Forte Village faranno il loro arrivo anche l’attore Alessandro Nivola e l’attrice britannica delle serie Happy Valley e Peaky Blinders Charlie Murphy.

Filming Italy Sardegna Festival 2023 assisterà anche quest’anno al ritorno del premio dedicato al maestro Nanni Loy, nato da un’idea del giornalista Antonello Sarno. Ad essere insigniti del riconoscimento saranno Marco Bocci, Sergio Rubini e Matteo Garrone, il quale si appresta a tornare con il suo Io, Capitano. La manifestazione dedicherà poi un premio speciale alla carriera a Ornella Muti. Ilenia Pastorelli riceverà poi il Premio in onore di Pietro Coccia.

Nel corso dei cinque giorni dell’evento (compresa la giornata di pre-apertura), approderanno anche i titoli campioni, Spider-Man: Across the Spider-Verse, Transformers – Il risveglio, Fast X, La stanza delle meraviglie, Elemental, Renfield, The Son, La syndicaliste, Book Club – Il capitolo successivo. Per quanto riguarda i titoli nostrani, invece, si segnala anche La quattordicesima domenica del tempo ordinario di Pupi Avati, Da grandi, La caccia, Denti da Squalo, Pantafa, Il ritorno di Casanova, Mia, Educazione Fisica, Scordato, Quando.

Nel corso dell’edizione 2023, Filming Italy Sardegna Festival, che sostiene l’iniziativa estiva Cinema Revolution, tributerà un momento importante alla Warner Bros. in occasione del centenario della Major. Per questo, saranno proiettati diversi titoli usciti dalla casa di produzione, tra cui Il film di chiusura del festival, ovvero The Flash, lo stand-alone incentrato sul celebre personaggio targato DC Comics e diretto da Andy Muschietti.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago