Corpo sudato - VelvetMag
Sebbene sudare sia un processo naturale del corpo, a qualcuno potrebbe capitare di soffrire di sudorazione eccessiva. Uno stato che, in certe circostanze, potrebbe essere in grado di generare disagio. Proviamo, allora, ad individuare alcuni rimedi naturali per prevenire e fronteggiare questo problema comune a tanti.
La sudorazione eccessiva è un problema che si presenta in forma più comune di quanto si possa immaginare. Soprattutto durante i mesi più caldi, soffrire di maggior perdita di sudore (che di norma è un processo naturale del corpo) è una condizione diffusa. Considerando che questa situazione potrebbe generare dei disagi, specialmente in certi contesti, sembra interessante individuare alcuni rimedi naturali in grado di arginare questo problema.
La sudorazione è una secrezione naturale del corpo e serve a mantenere stabile la temperatura corporea e a smaltire tossine. La pelle, infatti, è un organo emuntore secondario che, proprio per mezzo del sudore, espelle gli elementi di scarto metabolici. Tuttavia, può capitare di incappare nella sudorazione eccessiva. Quest’ultima può dipendere da diversi fattori come la tensione, le attività fisiche più intense, i cambi stagionali, i tessuti degli abiti, le variazioni ormonali, la temperatura interna o il grado di idratazione della pelle. Sudare comunque è un processo naturale e in quanto tale non dovrebbe mai essere bloccato. Tuttavia, la sudorazione eccessiva può avere anche delle origini patologiche ed in questo caso è chiamata iperidrosi. Nel caso di sudorazione eccessiva si possono adottare dei rimedi naturali, comunque, soprattutto per contrastare i cattivi odori.
A tal proposito, per esempio, l’argilla verde ventilata permette di contrastare la sudorazione eccessiva e la produzione di cattivi odori, purificando la pelle dai batteri che ne sono responsabili. Questo metodo naturale si può utilizzare sotto la doccia, oppure nell’acqua del bagno (bastano due cucchiai). Esiste poi il sapone al pino che permette di rimediare in maniera immediata sugli effetti della sudorazione. Esso, infatti, ha delle proprietà antibatteriche che permettono di agire soprattutto sulla formazione di cattivi odori e meno sulla quantità di sudore.
Per contrastare la quantità di sudore, invece, potrebbe essere efficace l’infuso di salvia. Quest’ultimo agisce per via interna e può calmare le vampate dovute alle variazioni ormonali (come menopausa o premestruo) e, più in generale, ha una funzione antidiaforetica. La salvia può essere usata sia fresca che essiccata, ne bastano poche foglie (o un cucchiaio da cucina se secca) da lasciare bollire nell’acqua per circa 20 minuti.
Un ulteriore rimedio naturale è l’allume di potassio. Questo è un sale che può essere utilizzato per contrastare gli odori. Si applica sulle parti del corpo lavate e ancora umide e si lascia asciugare senza risciacquo. L’allume non ostacola la fisiologica sudorazione ma neutralizza i batteri responsabili dei cattivi odori. Quando la sudorazione eccessiva colpisce i piedi, i pediluvi con argilla verde ventilata o bicarbonato di sodio sono le soluzioni migliori. Nel caso del bicarbonato basta sciogliere in 3 litri di acqua 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in polvere. Il pediluvio va effettuato su piedi lavati e puliti da almeno 15 minuti. Il pediluvio non va risciacquato e la soluzione migliore sarebbe lasciare asciugare i piedi all’aria. Infine, anche l’aceto di mele può essere utile durante i pediluvi. Basta miscelare una tazza di aceto di mele in 3 litri di acqua e sciacquare brevemente prima di asciugare i piedi.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment