Le classifica musicale dell’ultima settimana suona note rap. Sono proprio i maggiori esponenti italiani, tra rivelazioni e conferme, a dominare il podio degli ultimi sette giorni. Tra i singoli vengono premiate senza ombra di dubbio le hit dell’estate fresche d’uscita. E la nuova musica non smette di arrivare con tante new entry.
La classifica Fimi degli album, vinili più venduti e singoli più ascoltati si arricchisce con qualche nuova entrata nella Top10 che segue quasi l’andamento della scorsa settimana. I primi tre posti tra gli album sono dominati dai protagonisti del panorama rap italiano, ma la classifica si anima di diversi stili spostandoci tra i singoli, dove sono le hit estive a trainare le prime dieci posizioni.

Si piazza in cima alla classifica degli album più venduti Tedua, per la seconda settimana consecutiva, con La Divina Commedia. Il nuovo album che fonde l’inconfondibile stile rap dell’artista al panorama dantesco e che si rivela essere un vero e proprio viaggio personale. Il disco segna anche il suo ritorno, direttamente in vetta alla Top10, del panorama discografico italiano dopo anni di silenzio. E non mancano numerosi featuring d’eccezione.
Lo segue a ruota la prima new entry dell’ultima settimana, Shiva con Santana Season. Si tratta dell’ultima fatica discografica uscita a sorpresa dopo Milano Demons, che ancora è tra i primi 20 posti degli album più venduti secondo Fimi. L’album è ricco di duetti inediti con alcuni dei più importanti esponenti del rap in Italia, come Paky, Sfera Ebbasta, Luchè, Guè, YONGCHIMI, Tiago PZK & Russian. L’ultimo gradino del podio è riservato a Geolier, che resiste ancora abbastanza stabile nella classifica, con Il coraggio dei bambini – Atto II. Il pubblico è in attesa di vederlo sui palchi delle più importanti rassegne musicali estive, dopo il sold out del suo tour.
Altre new entry nella classifica degli album. Tra i vinili c’è il ritorno in pista degli 883
La classifica degli album più acquistati secondo Fimi continua con Marco Mengoni e l’ultimo capitolo della sua trilogia di album, Materia (Prisma), al quarto posto. L’artista è atteso negli stadi italiani quest’estate con un appuntamento d’eccezione al Circo Massimo e tre date nel prossimo autunno in giro per l’Europa. Quinta posizione, invece, per Lazza con Sirio che non abbandona la Top10 degli album ancora dopo più di un anno dall’uscita. Al sesto posto restano stabili i Pinguini Tattici Nucleari con Fake News. La band originaria di Bergamo il 7 luglio darà il via al nuovo tour negli stadi. Scende, invece, dalla quarta alla settima posizione Baby Gang che è tornato sul panorama discografico con Innocente. Verso la chiusura, settimo in classifica, c’è Emis Killa con Effetto notte, la seconda new entry della Top10, Nial Horan con The Show. Chiude all’ultima posizione, la decima, Blanco con Innamorato.

Tra i singoli è ancora Tedua a mantenere il podio per la seconda settimana con Hoe insieme a Sfera Ebbasta. Al secondo posto, il brano più ascoltato della settimana è Vetri neri che segna la collaborazione tra Ava, Anna e Capo Plaza seguito da Shiva con Un milione di volte. Le hit dell’estate si tengono ancora salde alle prime dieci posizioni, in netta risalita.
Tra i vinili, invece, c’è un podio che sa tutto di novità. Il ritorno al primo posto della nuova riedizione del grande classico degli 883, Nord Sud Ovest Est. Secondo in classifica Fabri Fibra con Tradimento e chiude le prime tre posizioni ancora The Show di Nial Horan.