Freanch Toast Classico con sciroppo d'acero
Conoscete i French Toast? All’apparenza potreste pensare che si tratti di una tipica pietanza francese ma come si suol dire l’apparenza inganna! Infatti esistono diverse leggende riguardo l’origine del “vero” French Toast. Qualcuno dice che nacque intorno al 1724 in una piccola taverna ad Albany, ovvero la capitale dello stato di New York. La parola French non è stata introdotta per indicare le origini francesi del piatto, ma è il nome del proprietario del locale, Joseph French, che inventò questa “specialità” e per primo la servì ai suoi clienti per colazione.
Altre fonti affermano che la prima apparizione di questa ricetta abbia origini romane e lo scrive Apicio intorno al II secolo. La ricetta parlava di immergere il pane solo nel latte, e non nelle uova. Non si riferiva alla ricetta con un nome specifico, ma chiamandola solo aliter dulcia ovvero “un altro dolce” in latino. Ma pare che il piatto fosse largamente conosciuto anche nell’Europa medioevale. Il maestro Martino da Como ne forniva la ricetta affermando che venisse spesso servito accompagnato con selvaggina e carni. Oggi vi diremo come abbiamo provato a prepararli in versione alternativa al classico French Toast di forma quadrata. Siete pronti per gustare degli ottimi rotolini di French Toast ripieni di golosissima Nutella?
Per altre colazioni golose guardate anche questa ricetta: Come preparare i Nutellotti
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment