Torna dopo 7 anni El Nino: significa che in certe zone della Terra ci sarà forte siccità, in altre forti piogge. Foto Twitter @Reuters
Durerà fino a giovedì 6 luglio l’instabilità meteo che le perturbazioni provenienti dal Nord Europa stanno provocando in queste ore sull’Italia. Da venerdì 7 luglio, infatti, il tempo si stabilizzerà su tutte le regioni e ci sarà sole ovunque. Le temperature “cominceranno ad assumere connotati africani.”
Queste le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito ilmeteo.it. “Fino a giovedì 6 luglio – spiega Sanò – il nostro Paese, specie il Centro-Nord, dovrà vedersela con un insistente flusso instabile proveniente dall’area tra il Regno Unito e la Scandinavia. Lì è in azione una vasta area depressionaria che continua a inviare perturbazioni che puntano dritte agli Stati centrali.”
Ma a tutto questo si aggiunge la notizia che – dopo 7 anni – il clima mondiale torna a essere minacciato da El Niño. Si tratta del fenomeno meteo atmosferico di riscaldamento dell’Oceano Pacifico tropicale centrale e orientale. Una situazione climatica che rischia di portare temperature di caldo record in varie parti del globo.
Lo annuncia l’Organizzazione meteorologica internazionale Wmo – sta per World Meteorological Organization, è un’agenzia delle Nazioni Unite. “L’arrivo del Niño aumenterà di molto la probabilità di battere i record di temperatura e innescherà più caldo estremo in molte parti del mondo e degli oceani“, ha spiegato il segretario generale della Wmo, Petteri Taalas. La dichiarazione dell’Organizzazione meteorologica, spiega ancora Taalas, “è il segnale lanciato ai Governi del mondo perché si preparino a limitare gli impatti sulla nostra salute, gli ecosistemi e le economie“.
Attenzione dunque, avvertono gli esperti, all’aumento di eventi meteo estremi. “Avvisi tempestivi e azioni preventive nei confronti degli eventi meteorologici estremi associati con questo fenomeno climatico sono vitali” affermano dal Wmo. Occorre infatti “salvare vite e mezzi di sostentamento” perché i pericoli mortali cresceranno nel corso degli anni.”
El Niño è un fenomeno meteo che si ripresenta periodicamente, a intervalli temporali fra i 2 e i 7 anni. La sua durata è compresa tra i 9 i 12 mesi. Era arrivato nel 2016, contribuendo, insieme all’effetto serra di origine umana, a rendere quell’anno il più caldo mai registrato. El Niño aumenta le precipitazioni in alcune località del Sud America, nel sud degli Stati Uniti, nel Corno d’Africa e nell’Asia centrale. Al tempo stesso causa gravi siccità in Australia, Indonesia, parti dell’Asia meridionale, America centrale e nord del Sud America. Il fenomeno meteo opposto del Niño, cioè il raffreddamento del Pacifico tropicale centrale e orientale, viene detto La Niña, ed è terminato all’inizio del 2023.
Tornando alle previsioni meteo sull’Italia di questi prossimi giorni, c’è da sottolineare, secondo gli esperti, come fino a giovedì 6 luglio, soprattutto nel Nord, ma a tratti pure sugli Appennini centrali, si potranno verificare temporali. Localmente anche forti e con grandine. Non solo sui settori alpini e prealpini, ma anche sulla Pianura Padana, seppure a carattere irregolare. “Soltanto il Sud sarà completamente protetto da un campo di alta pressione” spiegano dal ilmeteo.it. Le cose, secondo gli esperti meteo, cambieranno a partire da venerdì 7 luglio.
L’anticiclone africano dal cuore del deserto del Sahara inizierà a invadere il Mediterraneo e quindi l’Italia a partire dalle Isole Maggiori e dal Sud. Fino a giovedì 6 luglio i valori termici massimi non supereranno i 31 gradi al Centro-Nord e i 33 gradi al Sud. Da venerdì torneranno a raggiungere i 40 gradi su Sardegna e Sicilia, i 36 gradi a Roma, Firenze e in molte zone del Sud, e oltre i 33 gradi anche al Nord.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment