News

Palio 16 agosto 2023, la fortuna bacia Tartuca, Chiocciola e Giraffa

Share

In una piazza gremitissima nonostante l’afa di questo 9 luglio il Palio di Agosto 2023 ha compiuto il suo primo atto ufficiale: l’estrazione delle 3 contrade che comporranno il lotto delle 10 contrade ammesse alla carriera dell’Assunta di quest’anno. Due i popoli presenti in piazza per i propri festeggiamenti: la Selva per la vittoria sul campo del 2 luglio scorso e il Bruco per la propria festa titolare.

7 le contrade a correre di diritto – per non aver corso nell’agosto 2022 – in rigoroso ordine di presenza alle trifore: Torre, Drago, Bruco, Pantera, Oca, Aquila, Istrice. La prima estrazione del neo sindaco Nicoletta Fabio, eletta sindaco di Siena a fine maggio 2023, ha visto estratte: Civetta – che non correrà perché squalificata – Tartuca, Chioccola, Giraffa.

Estrazione Palio Agosto 2023: Civetta, Tartuca, Chiocciola, GiraffaEstrazione Palio Agosto 2023: Civetta, Tartuca, Chiocciola, Giraffa
Screenshoot Radio Siena TV – Estrazione Palio Agosto 2023

La fortuna bacia Tartuca, Chiocciola e Giraffa

E’ la decima volta che l’estrazione cade il giorno 9 del mese di luglio. Sfatata la cabala delle due contrade mai estratte in questa data: prima ad essere estratta dalla Lupa è la Civetta, che sconta la restante squalifica – dopo l’estrazione di luglio – e quindi correrà entrambi i pali del 2024.  Per il popolo del castellare – quello meno baciato dalla fortuna dal 2000 ad oggi – una bella rivincita. La Tartuca si estrae da sola – come accaduto nell’agosto del 2000 – alla settima trifora. All’ottava arriva la Chiocciola – anche essa mai uscita in questa data, ma che con questa estrazione è al sesto palio corso da capitan Maggi. Questa volta è il Drago a portar fortuna al popolo di San Marco; era accaduto l’ultima volta nel 1890. Ultima a completare il lotto è la Giraffa. Tutte e tre le contrade estratte oggi erano presenti sul tufo nel palio corso a luglio che ha visto vincere la Selva; come detto presente in piazza a festeggiare il trionfo con Tittia e Violenta da Clodia.

Screenshoot Radio Siena TV – Palio Estrazione Contrade Agosto 2023 Corteo della vittoria della Selva Giovanni con il fantino Giovanni Atzeni

Curiosità e statistiche sul prossimo Palio dell’Assunta

Tra le 10 contrade che si sfideranno al canape il prossimo 16 agosto ci sarà un solo capitano debuttante: quello del Bruco. A correre entrambe le carriere saranno i 6 – oltre a Tartuca, Chiocciola e Giraffa – hanno calcato il tufo a luglio Torre, Istrice e Aquila. 3 infine quelle che dovranno attendere il 2024 come la Civetta: Lupa, Valdimontone e Leocorno. Il popolo di San Marco non era presente in massa nella piazza del Campo. Per il lutto che ha colpito un giovanissimo contradaiolo i chiocciolini hanno scelto di rimanere nel rione.

Screenshoot da Radio Siena TV – Estrazione delle Contrade per il Palio dell’Assunta 2023

La parola che più di tutte spiegherà il palio che verrà è “rivalità“: sono ben tre le coppie di rivali sul tufo. Torre vs Oca; Pantera vs Aquila e la coppia estratta oggi, vale a dire, Tartuca vs Chiocciola. Delle restanti quattro solo l’Istrice non avrà la nemica in piazza, la Lupa. Drago, Bruco e Giraffa non hanno inimicizie particolari: anche se tra queste ultime due la “pace” è recente, firmata nel 1995, prima della vittoria di Barbicone l’anno dopo e dell’ultimo cappotto del secolo scorso: quello giraffino del 1997. Anche sul tufo la nonna resta l’Aquila che non vince da 31 anni, seguita dalla Chioccola, anch’essa ferma all’ultimo anno del secolo scorso. Il Nicchio che ha vinto l’ultima volta nel 1998 non sarà della partita. Ultima chicca quando la Torre è prima alle trifore ha sempre vinto chi è stato estratto. Il 16 agosto sul far della sera sapremo!

Le ultime vittorie delle contrade che correranno il Palio di Agosto 2023

In rigoroso ordine di presenza delle bandiere alle trifore di Palazzo Pubblico ecco le ultime vittorie delle 10 contrade che correranno il Palio dell’Assunta 2023:

  • Torre con Andrea Mari detto Brio e Morosita Prima2 luglio del 2015.
  • Drago con Giovanni Atzeni detto Tittia e Zio Frac il 2 luglio 2022.
  • Bruco con Giuseppe Zedde detto Gingillo e Elisir di Logudoro 16 agosto 2008.
  • Pantera con Andrea Mari detto Brio e Cochi2 luglio 2006.
  • Oca con Giovanni Atzeni detto Tittia con Guess2 luglio 2013.
  • Aquila con Andrea De Gortes detto Aceto e Galleggiante3 luglio 1992.
  • Istrice con Luigi Bruschelli detto Trecciolino e Già del Menhir2 luglio 2008.
  • Tartuca con Andrea Coghe detto Tempesta e Remorex20 ottobre 2018 (palio straordinario).
  • Chiocciola con Massimo Coghe detto Massimino e Votta Votta16 agosto 1999.
  • Giraffa con Giovanni Atzeni detto Tittia e Tale e Quale2 luglio 2019.
Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago