Emmy Awards 2023 le candidature: Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco conquistano gli States
Le candidature degli Emmy Awards 2023: chi è in lizza - VelvetMag
Share
L’annuncio delle candidature degli Emmy Awards 2023 ha riservato diverse sorprese, anche nostrane: ecco la lista completa. Gli Oscar della televisione hanno difatti decretato i nomi in lizza per la prossima edizione in gara, tra cui anche due italiani.
Ormai da alcuni anni, anche l’Academy of Television Arts & Sciences ha dimostrato una discreta apertura verso i prodotti seriali di produzione non anglofona. È il caso, ad esempio, della scorsa cerimonia di premiazione dei Premi Emmy, che ha visto tra i titoli maggiormente acclamati Squid Game. Il survival drama sud-coreano targato Netflix, oltre a riscuotere enorme successo di pubblico, ha difatti conquistato tre statuette a fronte di nove candidature.
Le candidature degli Emmy Awards 2023: chi è in lizza – VelvetMag
Anche gli Emmy Awards 2023 non sembrano essere da meno. L’annuncio delle recenti nomination degli Oscar televisivi ha difatti riservato diverse sorprese, soprattutto per gli spettatori italiani. Così come la precedente stagione, anche The White Lotus 2, ambientata in Sicilia, ha ricevuto un gran numero di candidature. E, tra i nomi in lizza per l’ambito riconoscimento, spiccano Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco, nei rispettivi ruoli di Valentina, l’algida manager dell’hotel, e Lucia, un’escort furba e manipolatrice.
Emmy Awards 2023, è pioggia di candidature per le serie HBO
Succession, The Last of Us e The White Lotus 2, titoli disponibili in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW,sono frale serie più nominate ai75° Primetime Emmy Awards 2023. Tutti i titoli menzionati, con l’aggiunta di House of the Dragon, si contendono l’ambita statuetta come Miglior Serie Drammatica. A completare la pioggia di candidature, per un totale di 44 nomination, le categorie della recitazione. Come già precisato, tra le candidature sopracitate trovano posto anche Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco in qualità di Migliore Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica. Per scoprire cosa accadrà non resta che seguire la cerimonia di premiazione, prevista per il 18 settembre 2023.
Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer (Netflix)
Daisy Jones & The Six (Prime Video)
Fleishman a pezzi (FX)
Obi-Wan Kenobi (Disney+)
Pedro Pascal e Bella Ramsey in lizza agli Emmy Awards 2023 – VelvetMag
Miglior reality
The Amazing Race (CBS)
RuPaul’s Drag Race (MTV)
Survivor (CBS)
Top Chef (Bravo)
The Voice (NBC)
Migliore talk series
The Daily show con Trevor Noah (Comedy Central)
Jimmy Kimmel Live! (ABC)
Late Night con Seth Meyers (NBC)
The Late Show con Stephen Colbert (CBS)
The Problem con Jon Stewart (Apple TV+)
Miglior scripted variety series
A Black Lady Sketch Show (HBO)
Last Week Tonight con John Oliver (HBO)
Saturday Night Live (NBC)
Emmy Awards 2023, i premi per le performance
Miglior attore protagonista in una serie commedia
Bill Hader- Barry
Jason Segel- Shrinking
Martin Short- Only Murders in the Building
Jason Sudeikis- Ted Lasso
Jeremy Allen White- The Bear
Migliore attrice protagonista in una serie commedia
Christina Applegate- Amiche per la morte – Dead to Me
Rachel Brosnahan- La fantastica signora Maisel
Quinta Brunson- Abbott Elementary
Natasha Lyonne- Poker Face
Jenna Ortega- Mercoledì
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
Jeff Bridges- The Old Man
Brian Cox- Succession
Kieran Culkin- Succession
Bob Odenkirk- Better Call Saul
Pedro Pascal- The Last of Us
Jeremy Strong- Succession
Migliore attrice protagonista in una serie drammatica
Sharon Horgan- Bad Sisters
Melanie Lynskey- Yellowjackets
Elisabeth Moss- The Handmaid’s Tale
Bella Ramsey- The Last of Us
Keri Russell- The Diplomat
Sarah Snook- Succession
Miglior attore protagonista in una miniserie o film tv
Taron Egerton- Black Bird
Kumail Nanjiani- Ecco a voi i Chippendales
Evan Peters- Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
Daniel Radcliffe- Weird: The Al Yankovic Story
Michael Shannon- George & Tammy
Steven Yeun- Lo scontro
Migliore attrice protagonista in una miniserie o film tv
Lizzy Caplan- Fleishman a pezzi
Jessica Chastain- George & Tammy
Dominique Fishback- Sciame
Kathryn Hahn- Le piccole cose della vita
Riley Keough- Daisy Jones & The Six
Ali Wong- Lo scontro
Miglior attore non protagonista in una serie commedia
Anthony Carrigan- Barry
Phil Dunster- Ted Lasso
Brett Goldstein- Ted Lasso
James Marsden- Jury Duty
Ebon Moss-Bachrach- The Bear
Tyler James Williams- Abbott Elementary
Henry Winkler- Barry
Miglior attrice non protagonista in una serie commedia
Alex Borstein- La fantastica signora Maisel
Ayo Edebiri- The Bear
Janelle James- Abbott Elementary
Sheryl Lee Ralph- Abbott Elementary
Juno Temple- Ted Lasso
Hannah Waddingham- Ted Lasso
Jessica Williams- Shrinking
Simona Tabasco in lizza agli Emmy Awards 2023 – VelvetMag
Gli altri premi per le performance: Simona Tabasco e Sabrina Impacciatore in lizza
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
F. Murray Abraham- The White Lotus
Nicholas Braun- Succession
Michael Imperioli- The White Lotus
Theo James- The White Lotus
Matthew Macfadyen- Succession
Alan Ruck- Succession
Will Sharpe- The White Lotus
Alexander Skarsgård- Succession
Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica
Jennifer Coolidge- The White Lotus
Elizabeth Debicki- The Crown
Meghann Fahy- The White Lotus
Sabrina Impacciatore- The White Lotus
Aubrey Plaza- The White Lotus
Rhea Seehorn- Better Call Saul
J. Smith-Cameron- Succession
Simona Tabasco- The White Lotus
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film tv
Murray Bartlett- Ecco a voi i Chippendales
Paul Walter Hauser- Black Bird
Richard Jenkins- Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
Joseph Lee- Lo scontro
Ray Liotta- Black Bird (candidatura postuma)
Young Mazino- Lo scontro
Jesse Plemons- Love & Death
Migliore attrice non protagonista in una miniserie o film tv
Annaleigh Ashford- Ecco a voi i Chippendales
Maria Bello- Lo scontro
Claire Danes- Fleishman a pezzi
Juliette Lewis- Ecco a voi i Chippendales
Camila Morrone- Daisy Jones & The Six
Niecy Nash-Betts- Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer
Merritt Wever- Le piccole cose della vita
Gli altri premi
Miglior regia in una serie commedia
Barry (Episodio: “Wow”) diretto da Bill Hader
The Bear (Episodio: “Review”) diretto da Christopher Storer
La fantastica signora Maisel (Epidosio: “Quattro Minuti”) diretto da Amy Sherman-Palladino
The Ms Pat Show (Episodio: Don’t Touch My Hair) diretto da Mary Lou Belli
Ted Lasso (Episodio: “So Long, Farewell) diretto da Declan Lowney
Mercoledì (Episodio “Wednesday’s Child is Full of Woe”) diretto da Tim Burton
Migliore regia in una serie drammatica
Andor (Episodio: “Rix Road”) diretto da Benjamin Caron
Bad Sisters (Episodio: “The Prick”) diretto da Dearbhia Walsh
The Last of Us (Episodio: “Long, Long Time” diretto da Peter Hoar
Succession (Episodio: “America Decides”) diretto da Andrij Parekh
Succession (Episodio: “Connor’s Wedding”) diretto da Mark Mylod
Succession (Episodio: “Living+”) diretto da Lorene Scafaria
The White Lotus (Episodio: “Arrivederci”) diretto da Mike White
Miglior regia in una miniserie o film tv
Lo scontro (Episodio: “Figures of Light”) diretto da Lee Sung Jin
Lo scontro (Episodio: “The Great Fabricator”) diretto da Jake Schreier
Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer (Episodio: “Bad Meat”) diretto da Carl Franklin
Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer (Episodio: “Bad Meat”) diretto da Paris Barclay
Fleishman a pezzi (Episodio: “Me-Time”) diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris Prey diretto da Dan Trachtenberg
Lorenzo Cosimi
Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook
Leave a Comment