Sport

Wimbledon: Alcaraz è il nuovo re… pronto a restare

Share

Carlos Alcaraz alla sua prima finale a Wimbledon vince a 20 anni i Championship, il suo secondo Slam dopo lo US Open 2022. Anche se partiva leggermente sfavorito alla vigilia contro Novak Djokovic e i suoi record. Carlitos ha mostrato sul campo a colpi di classe, forza e carattere quanto non fosse intimorito dal serbo, che di major ne vanta 23.  

Era l’8 maggio dello scorso anno quando dopo la vittoria alla Mutua Madrilena di Madrid lo definimmo “Baby Hulk – lasciatecelo ricordare quanto siamo stati profetici – e oggi che era tutto verde come solo Wimbledon sa esserlo lui, il campo e l’abito di Kate Middleton – ha dimostrato che è di un altro pianeta. Anche se arriva solo dal sud della Spagna, che ha pronto un altro fenomeno: non a caso nel Royal Box con l’erede al trono d’Inghilterra William – e i suoi figli George e Charlotte – era presente re Felipe. Come accadde nel 2008 quando Nadal batté Federer. E’ il terzo spagnolo dopo Rafa (che vanta due vittorie; l’altra nel 2010) e Manolo Santana a vincere il “torneo del tornei”. In fondo poi chiamarsi Carlo a Londra in questa fase porta dritto a sentirsi un po’ re!

Carlos Alcaraz of Spain poses with the trophy after winning his Men’s Singles final match against Novak Djokovic of Serbia at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 16 July 2023. EPA/NEIL

Lo strapotere di Alcaraz (ri)esplode a Wimbledon

Non è solo il fatto che la Spagna si regali un campione assoluto quando ancora Nadal è forse della partita. Se possibile, Carlos Alcaraz a 20 anni non ha solo vinto i Championship in 5 set contro Nole Djokovic. E’ per il tipo di giocatore che è: “che non si aspettava di fare così in fretta a raggiungere queste situazioni”; con un inglese basico, ma chissenefrega! Una sorta di crasi proprio di Nadal (nella versione più evoluta della sua carriera) e il mito di Federer. Perché non si limita a difendersi da dietro – come per fortuna fanno anche molti della sua generazione – seppellendo la noia del tennis percentuale. Il bagaglio di record battuti del serbo li conosciamo tutti e non hanno pesato. Come non ha pesato il rovescio bimane!

Oggi è più interessante parlare di Charlie: che alla fine dell’era dei Fab Four (Federer, Nadal, Djokovic e Murray) riesce dove solo Wawrinka da inizio secolo era riuscito: vincere due titoli dello Slam. Dal 2003 – anno di nascita di Alcaraz – a Wimbledon avevano vinto solo loro. Il segno evidente che il lungo cambio generazionale ha trovato il suo atto finale. Non ci sono riusciti Thiem e Medvedev che avevano conquistato lo US Open prima di lui. E sono rimasti una promessa – per ora non mantenuta – tutti gli altri, più grandi, che si sono fermati in finale – Tsistipas, Zverev, Ruud e Berrettini – o che ancora vi aspirano.

Carlos Alcaraz of Spain celebrates winning his Men’s Singles final match against Novak Djokovic of Serbia at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 16 July 2023. EPA/NEIL

Diventa il terzo campione più giovane di sempre, dopo Boris Becker che di anni ne aveva 17 e Bjorn Borg a 20. E impressiona per la solidità vera come ha sottolineato proprio il suo avversario odierno durante la premiazione, come per la qualità del gioco – specie quando ha servito per il match – e per il sorriso che sfoggia. Gioca e si diverte e la cosa incredibile è che può decisamente migliorare, specie al servizio. Vince oggi al suo quarto torneo sull’erba, quest’anno con tanto di doppietta Queen’sChampionship.

La finale 2023

La finale 2023 è durata 4 ore e 42 minuti, ed è finita con il punteggio di 1-6, 7-6, 6-1, 3-6, 6-4  E’ stata battaglia vera ed è stata una bella partita. Specie per merito di Alcaraz che ha costretto Nole a rischiare e a sbagliare moltissimo: 4 break in una sola partita, contro 3 in tutto il resto del torneo. Lo ha spinto al limite, fuori dalla sua confort zone. Ha comandato lui, mentre il serbo nei momenti clou non aveva armi, a parte la strenua difesa. Il doppio dei vincenti – 66 a 32 – che vuol dire un tennis d’attacco e non volgarmente accattone. Lo spagnolo ha vinto nonostante abbia ceduto il primo set senza neppure giocare per puro nervosismo.

Battere Carlos Alcaraz – se è in forma – è un’impresa quasi impossibile. E non perde la testa; come ha dimostrato nel passaggio cruciale del match di oggi quel game di 26 minuti e 2 secondi quando si è preso il doppio break nel terzo set, giocando ben 32 punti. Djokovic spacca la racchetta: in cuor suo sa che quel momento ha scritto la partita – anche se Alcaraz si distrae nel quarto, si fa brekkare e regala un altro set alla tenacia del serbo – e la storia della sua stagione. Non ci sarà nessuna possibilità di vincere il Grand Slam e chissà se sarà capace di tornare in finale ancora. Carlos sì! Dopo che ha vinto sulla superficie sulla carta più lontana e complicata per lui. Ma non ti avevano capito, non avevano capito quel delizioso pugnetto, quanto fosse verde Baby Hulk! ¡Enhorabuena! Carlitos!

Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago