News

Tentano di vendere a Corona file sull’arresto di Messina Denaro: arrestati carabiniere e politico

Share

Un carabiniere e un consigliere comunale della Lega di Mazara del Vallo, in Sicilia, sono finiti agli arresti domiciliari per aver tentato di vendere a Fabrizio Corona centinaia di file riservati sulla cattura del super boss di mafia Matteo Messina Denaro. Una cattura avvenuta lo scorso 16 gennaio dopo oltre trent’anni di latitanza trascorsa per lo più nella sua terra, il Trapanese.

Il militare, Luigi Pirollo, è sotto accusa per accesso abusivo al sistema informatico e violazione del segreto d’ufficio, il complice, Giorgio Randazzo, di ricettazione. L’ex re dei paparazzi, Fabrizio Corona, è invece indagato per ricettazione. Le forze dell’ordine hanno perquisito la sua casa a Milano.

carabinieri messina denaro fabrizio corona carabinieri messina denaro fabrizio corona
Il boss di mafia Matteo Messina Denaro, arrestato lo scorso 16 gennaio. Foto Twitter @Agenzia_Ansa

Corona intercettato ‘svela’ tutto

Sono state le intercettazioni disposte a carico di Fabrizio Corona a dare input all’inchiesta sul tentativo di cedere documenti riservati su Matteo Messina Denaro. Un’indagine che ha portato appunto all’arresto del carabiniere Luigi Pirollo e del politico siciliano Giorgio Randazzo, consigliere comunale per la Lega Salvini premier a Mazara del Vallo.

Dopo la cattura del boss latitante, Corona era venuto in possesso di una serie di chat audio tra il boss e alcune pazienti da lui conosciute in clinica durante appuntamenti per sedute di chemioterapia. Come è noto, infatti, il boss è malato (secondo alcuni avrebbe davanti a sé poco tempo per vivere). Ancora ricercato, Messina Denaro usava l’identità del geometra Andrea Bonafede. In una delle conversazioni intercettate, risalente al 2 maggio, l’ex re dei paparazzi Fabrizio Corona parlava di uno “scoop pazzesco” di cui era in possesso un consigliere comunale, poi identificato in Randazzo. Il tutto grazie a non meglio specificati carabinieri che avevano perquisito i covi del capomafia e che volevano vendere il materiale.

Un giornalista va dalla polizia

Nei giorni successivi al 2 maggio Corona ha continuato a manifestare l’intenzione di rivendere il materiale che il consigliere gli avrebbe procurato. Il 25 maggio il giornalista Moreno Pisto, direttore del quotidiano online Mow, Randazzo e Corona si sono incontrati. In quella occasione il giornalista, con uno stratagemma, è riuscito in segreto a fare copia dei file a lui mostrati e offerti dal politico. Li poi visionati, secondo quanto ricostruito dall’inchiesta, e si è reso conto della delicatezza del materiale. A quel punto si è rivolto a un collega il quale gli ha consigliato di parlare con la polizia.

Fabrizio Corona Foto Twitter @TgrRaiLombardia

Pisto, allora, è andato alla Mobile di Palermo e ha raccontato tutta la vicenda. Sulla base delle sue testimonianze gli investigatori hanno cominciato a indagare e hanno scoperto, attraverso indagini informatiche, che i documenti copiati dal giornalista a insaputa del consigliere erano stati rubati e che l’autore del furto sarebbe stato Pirollo che aveva lasciato tracce del suo ‘ingresso’ nel sistema.

I file riservati su Messina Denaro

Non solo, secondo gli investigatori, Pirollo era uno dei soli due ufficiali che avevano avuto accesso al server della Stazione di Campobello di Mazara. L’altro carabiniere è risultato estraneo ai fatti. Continuando a indagare gli inquirenti hanno inoltre scoperto che il carabiniere poi arrestato aveva rapporti di frequentazione con il consigliere Randazzo. Il tentativo di piazzare i file è stato così sventato e si sono potute comprendere appieno le parole di Corona che le forze dell’ordine avevano intercettato a maggio. Tra i file rubati sull’arresto di Matteo Messina Denaro – quasi 800 – e offerti in vendita a Fabrizio Corona con la promessa di uno scoop clamoroso, c’era anche un documento del Ros. Fra le carte del Raggruppamento operativo speciale dei carabinieri anche la programmazione degli obiettivi da perquisire dopo l’arresto del capomafia.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago