Royal Life

Emanuele Filiberto di Savoia approda nel Metaverso: cos’è “The Royaland”

Share

Il principe Emanuele Filiberto di Savoia ha lanciato il suo nuovo progetto: The Royaland. Dopo l’acquisto di una lunga serie di squadre di calcio, l’erede della casata che un tempo regnava in Italia, sembra essere inarrestabile. Così, un investimento dopo l’altro, abbraccia progetti in ambiti del tutto diversi. Circa un anno dopo la prima menzione al progetto, infatti, la piattaforma è diventata reale.

In un’intervista rilasciata circa un anno fa al Corriere della Sera, il principe Emanuele Filiberto aveva preannunciato l’idea di approdare nel mondo del gaming e del Metaverso. Parlandone con un pizzico di mistero aveva dichiarato: “Un progetto imprenditoriale che guarda alle nuove generazioni, molto articolato: avrà a che fare con il Metaverso, sarà un incubatore ma anche un gioco, e avrà a che fare con gli Nft“. Definendosi il co-fondatore e Ceo dell’iniziativa, aveva aggiunto: “Guiderò il progetto: The RoyaLand è il nome con cui lo stiamo testando. E tra un anno la società avrà una sede italiana e una negli Usa“.

Principe Emanuele FilibertoPrincipe Emanuele Filiberto
@Netflix

Un anno dopo la promessa è mantenuta. Nelle ultime ore, infatti, il principe Emanuele Filiberto di Savoia ha condiviso sui propri social un post in cui lancia la piattaforma. Descrivendo in poche righe il progetto, l’erede di casa Savoia ha scritto nella didascalia: “Scatena la regalità dentro di te! Benvenuto in The Royaland dove il futuro del gioco ti aspetta! Preparati a entrare in un regno di fantasia immersiva, alimentato da una tecnologia AI all’avanguardia, e tuffati nella straordinaria esperienza MMORPG come mai prima d’ora”. Ma in che cosa consiste il gioco?

The Royaland: il gioco nel Metaverso di Emanuele Filiberto

A spiegare meglio l’idea di The Royaland è proprio il sito internet ufficiale. La piattaforma fonde insieme il Metaverso con il concetto di giochi di ruolo online multigiocatore di massa (MMORPG). I giocatori, dunque, potranno avere un’esperienza di gaming sia solitaria, sia collettiva. In questo tipo di realtà virtuale, i giocatori possono costruire e personalizzare i loro avatar, costruire la loro terra, guadagnare dei premi, ecc… Contemporaneamente raggiungono obiettivi che permettono loro di interagire con una collettività. The Royaland, in particolare, è una holding focalizzata sulla creazione di un’esperienza a tema royalty. La piattaforma lanciata da Emanuele Filiberto sarà fruibile sia online che offline.

@Ansa

Il principe Emanuele Filiberto di Savoia – fondatore di The Royaland – non è l’unico royal che ha creduto in questo investimento. Il progetto gode del supporto e dell’affiliazione con altre sette “famiglie reali e famiglie con rivendicazioni legali, ereditarie o storiche a posizioni reali in Russia, Albania, Francia, Bulgaria, Jugoslavia, Lesotho e Mecklenburg, collettivamente denominate famiglie reali“. In tutti gli ambiti, inoltre, la realizzazione del gioco ha cercato di mettere insieme l’antico e il moderno. Ad un’estetica medievale, ad esempio, si accompagna una tecnologia moderna e attenta alle tematiche del green e della sostenibilità. Secondo la descrizione ufficiale della piattaforma, infatti, la società sarà “egualitaria, con un forte senso di comunità e cooperazione“. Per quanto riguarda l’economia, invece, si adotterà un sistema circolare, che mette in risalto il riciclaggio e la sostenibilità.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago