VelvetPETS

Perché i gatti perdono tanto pelo in estate?

Share

Soprattutto in estate molti gatti hanno la tendenza a perdere più pelo rispetto alle altre stagioni dell’anno. Scoprire perché si verifica questo fenomeno è molto importante anche per scongiurare eventuali allarmismi.

La perdita di pelo nei gatti è un fenomeno molto comune. Tuttavia, in estate si può registrare un’intensificazione rispetto a questa perdita, fino a trovarsi la casa invasa di peli. A questo punto, dunque, può risultare interessante scoprire quali sono le cause di questo fenomeno e se è il caso di preoccuparsi.

Gatti in estateGatti in estate
Gatto a pelo lungo – VelvetMag

Quando e come perdono pelo i gatti

In genere, prima di allarmarsi difronte ad una perdita più intesa di pelo da parte del gatto, è bene sapere che la muta nei gatti avviene due volte l’anno: in autunno e in estate. Questo consente ai felini di adattarsi più facilmente al cambio climatico. Inoltre, è utile sottolineare che la perdita di pelo si verifica sia negli esemplari a pelo lungo che in quelli a pelo corto. Infatti, durante l’inverno il manto si infoltisce per proteggere i mici dal freddo, in estate si dirada per facilitare agli animali di adattarsi alle temperature che si fanno più alte. Importante da sottolineare che la quantità di pelo perso durante la muta non dipende dalla lunghezza di quest’ultimo, come è diffusamente creduto, ma dipende dalla tipologia e dalla razza del gatto.

Questo potrebbe voler dire per esempio, anche se potrebbe apparire paradossale, che i gatti a pelo corto perdano più pelo di quelli a pelo lungo. A questo punto può risultare interessante capire come comportarsi quando si trova la casa letteralmente invasa di peli. Innanzitutto, spazzolare i gatti in maniera regolare è un ottimo punto di partenza. Infatti, questa pratica aiuta a rimuovere il pelo in eccesso e prevenire la diffusione per tutta la casa. La spazzola, ovviamente, deve essere adatta al micio, ma mettendo in pratica questa azione si ridurrà anche la probabilità che il gatto possa vomitare boli di pelo in seguito alla sua auto-toletattura.

Gatto e toeletta – VelvetMag

Quando preoccuparsi

In secondo luogo, è importante mantenere pulita la casa e gli ambienti frequentati dal gatto. Quindi utilizzare strumenti adatti a rimuovere i peli dai cuscini, i divani, i tappeti e i pavimenti. Lavare regolarmente la biancheria, per evitare che si accumulino peli, è un’altra importante accortezza. In terzo luogo, anche la cura dell’alimentazione non è da sottovalutare. Una dieta equilibrata e nutriente contribuisce alla salute generale del gatto e protegge anche il suo mantello. Assicurarsi, quindi, sempre che  gatti assumano cibi di qualità e relativi alle loro specifiche esigenze.

Infine, accertarsi che il gatto abbia sempre accesso alle zone fresche della casa può aiutarlo a ridurre la necessità di raffreddarsi attraverso la muta del pelo. In definitiva, a questo punto, è assodato il fatto che la perdita di peli nei gatti è un fenomeno piuttosto naturale per il quale occorrono semplici misure di cautela. Ma nel caso in cui si dovesse notare una perdita di pelo eccessiva o a chiazze è bene consultare subito un veterinario che sarà in grado, più appropriatamente, di affrontare la situazione.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

20 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago