Cinema

Talk to Me, l’inquietante trailer del nuovo horror evento del 2023

Share

Midnight Factory, etichetta di Plaion Pictures, ha svelato il trailer italiano del nuovo teen horror soprannaturale Talk To Me. Il film, tra i titoli evento del 2023, è in arrivo nei cinema italiani dal prossimo 28 settembre: ecco cosa aspettarsi.

È stato rilasciato di recente il trailer di Talk to Me. Nella clip vediamo Mia (Sophie Wilde) e il suo gruppo di amici venire a conoscenza di un pericoloso quanto accattivante gioco che sta spopolando sui social e tra le loro conoscenze. Attraverso una mano imbalsamata che funge da portale tra i due mondi e un semplice rituale, si avvia una seduta spiritica per entrare in contatto con l’aldilà. Ciò permetterà loro di vivere sulla propria pelle l’esperienza della possessione.

Talk to Me film horrorTalk to Me film horror
“Talk to Me”, il nuovo film horror evento (Courtesy of Press Office) – VelvetMag

Per passare una serata diversa e all’insegna del brivido, il gruppo di adolescenti decide di cimentarsi nella prova di coraggio. Ciascuno di loro evocherà gli spiriti e accetterà di sfidarsi a turno ad aprire il varco che collega vivi e morti. Ben presto, però, il gruppo perderà il controllo e infrangerà le regole del gioco. Il ritmo incalzante del trailer va di pari passo con lo scatenarsi delle terribili forze soprannaturali sprigionate dal rituale e le inevitabili conseguenze che ricadono sul gruppo di amici, intrappolato in un crescente vortice di tensione e terrore che li condurrà per mano dritti all’inferno. Di seguito, ecco le prime immagini del trailer.

Talk to Me, tra i titoli evento del 2023: ecco il trailer

Dai produttori di BabadookTalk to Me vede tra i protagonisti anche la star internazionale de Il Signore degli Anelli Miranda Otto. Il film segna inoltre il debutto alla regia dell’emergente duo australiano composto dai gemelli Danny e Michael Philippou. I due sono noti tra i più giovani per il loro controverso canale YouTube, RackaRacka, da oltre 1 miliardo di visualizzazioni.

In stile Ouija, il film risponde ai canoni classici dell’horror seguendo il filone delle possessioni demoniache. Accolto dalla critica mondiale come uno dei casi horror più interessanti e convincenti di quest’anno e certificato Fresh 94% su Rotten Tomatoes, Talk To Me è attualmente l’horror con il rating più alto del 2023. Vice lo ha definito come “uno dei film più spaventosi del decennio”.

Le prime immagini di “Talk to Me”, nuovo horror evento (Courtesy of Press Office) – VelvetMag

Talk To Me è una discesa all’inferno che ha inizio quando un gruppo di giovani ragazzi – interpretati da Sophie Wilde (Bird), Alexandra Jensen (Beat), Joe Bird (Rabbit), Otis Dhanji (Aquaman) – si imbatte in una serie di video virali. Le clip ritraggono gli effetti sconvolgenti di un gioco al limite del soprannaturale. Si tratta di una seduta spiritica in cui il soggetto entra in contatto con gli spiriti dell’aldilà, attraverso una mano imbalsamata.

In cerca di una distrazione, l’adolescente Mia (Sophie Wilde) e il suo gruppo di amici decidono di cimentarsi in questa prova di coraggio. Presto però la situazione sfugge di mano. In un pericoloso gioco al rilancio, accettando a turno di sfidarsi ad aprire il varco che collega vivi e morti, finiscono per superare i 90 secondi di durata massima di evocazione degli spiriti infrangendo la regola principale del rituale. I giovani amici vivranno un’esperienza sconvolgente che condurrà lo spettatore in uno stato di terrore mai provato prima.

In arrivo nelle sale dal 28 settembre

Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival del 2023 e dopo il grande successo raccolto nella prima settimana d’uscita negli Stati Uniti (secondo miglior debutto horror dopo Hereditary nella storia di A24, la nota casa di produzione e distribuzione che ha trionfato agli Oscar 2023 con Everything Everywhere All at Once e The Whale, e ha lanciato alcuni fra gli horror più iconici degli ultimi anni, tra cui X – A Sexy Horror Story e Pearl), Talk To Me uscirà nelle sale italiane il 28 settembre con Midnight Factory, etichetta horror di Plaion Pictures.

Sinossi: Un gruppo di giovani amici scopre come evocare i demoni facendo uso di un’antica mano imbalsamata, finché uno di loro si spinge troppo oltre aprendo irrimediabilmente le porte al mondo degli spiriti. Perseguitato così da visioni soprannaturali, il gruppo si trova inconsapevolmente al centro di una possessione devastante che porterà a porsi una domanda importante: meglio fidarsi dei vivi o dei morti?

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago