VelvetBIO

Tutti i benefici del fico d’India: dalla cura delle pelle alla cucina

Share

Tra le piante dalle quali si possono cogliere effetti benefici anche il fico d’India. Dalla sua pala è possibile estrapolare componenti importanti, utili per la cura e la salute del corpo e in cucina. Una preziosa risorsa dalla quale ottenere ricette o rimedi naturali. 

Il fico d’India contiene diverse proprietà che gli permettono di essere una pianta da utilizzare anche dopo aver mangiato il suo gustoso frutto. Infatti, benché le pale ricoperte di spine sono relegate al ruolo di rifiuto, è bene sapere che proprio in esse si possono trovare molti benefici e rimedi naturali. Oltre all’ampio spazio in cucina, le pale di fichi d’india trovano impiego in diversi aspetti della vita quotidiana.

Pianta di fico d'IndiaPianta di fico d'India
Pianta di fico d’India – VelvetMag

Come e dove impiegare il fico d’India

In natura, per esempio, il fico d’India, può essere utilizzato come concime. Centrifugando le pale, infatti, si ottiene un composto ricco di azoto, fosforo e calcio, ingredienti indispensabili per nutrire le piante e proteggerle dai danni dei raggi solari. Ed il fico d’india si presta benissimo anche nella pacciamatura, pratica che consiste nel coprire il terreno con materiali organici o inorganici per ridurre l’evaporazione dell’acqua, controllare le piante infestanti e rendere il suolo più fertile. Ma oltre al benessere del terreno, questa pianta spinosa ha i suoi effetti benefici anche sulla cura della persona. Infatti, quando ad esempio i capelli subiscono continue aggressioni ambientali o trattamenti chimici possono tendere a perdere vitalità e lucentezza. In questo caso, il gel contenuto nella pala di fico d’india permette di riparare le zone danneggiate e conferire ai capelli un aspetto più sano.

Come spiega la pagina Non Sprecare, il sito dell’Humanitas ha rivelato tutte le proprietà contenute nel fico d’India. Grazie al potere antinfiammatorio può essere utile in caso di edemi, artrosi, pertosse e per prevenire l’infezione delle ferite. Diversi studi, inoltre, confermano che il succo estratto dalle pale è in grado di abbassare la glicemia ed il colesterolo nel sangue. Questo perché, le pectine, la cellulosa e l’emicellulosa presenti nella pianta, interferiscono con l’assorbimento del glucosio e del colesterolo ‘cattivo’ e ne attivano una riduzione. Anche nella pelle si possono cogliere i benefici della pianta in questione. Il gel, che si utilizza per i capelli, può essere impiegato per la salute della cute. Contenendo mucillagini e pectine, si comporta come antiossidante e riepitelizzante. Inoltre, il gel del fico d’India contiene molecole che possono fungere anche da azione antinfiammatoria e protettiva.

Fichi d’India – VelvetMag

A fronte di quanto detto, il gel può essere utilizzato anche come rimedio naturale contro le scottature da esposizione solare e non solo. Inoltre, grazie alla concentrazione di mucillagini, vitamine ed oligoelementi è possibile ricavare un sapone artigianale. Passando poi al suo impiego in cucina, le ricette con le pale di fico sono davvero molteplici. Si tratta di un prezioso ingrediente che può essere cucinato saltato in padella, ad insalata o con la pasta. Infine, private dalle spine, le pale di fico d’India possono essere utilizzate come piatti e vassoi originali da impiegare come piatti da portata. Insomma, la prossima volta, prima di sottovalutare una pianta di fico d’India è utile riflettere su tutti i suoi benefici e impieghi.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago