VelvetPETS

Perché i gatti hanno paura dell’acqua

Share

Secondo una credenza, è abbastanza diffusa l’idea secondo la quale i gatti abbiano moltissima paura dell’acqua. Considerando che spesso questi luoghi comuni si basano su dicerie, proviamo a scoprire, in questo contesto, quanta verità vi è in questa convinzione.

Gatti e acqua è una combo che, molto spesso, pare non andare d’accordo. Eppure sappiamo benissimo quanto i felini, in generale, siano animali particolarmente attenti all’igiene. A questo punto, dunque, risulta ancora più interessante scoprire per quale motivo per i mici il rapporto con l’acqua appaia così contrastante e soprattutto quanto di vero ci sia in questa convinzione e quanto, piuttosto, sia da attribuire ad una falsa credenza.

Gatti e paura dell'acquaGatti e paura dell'acqua
Gattino e acqua – VelvetMag

Le origini della paura

Per i proprietari di gatti, sarà facile chiedersi come mai un animale che ama la pulizia poi, in realtà, odi il bagnetto. Secondo alcuni studi, il motivo potrebbe risiedere nel DNA del micio stesso. Infatti, i felini nati, in genere, in ambienti meridionali e spesso desertici potrebbero percepire l’acqua come qualcosa di sconosciuto e, quindi, di temibile. Un’altra spiegazione si lega, altrettanto, all’istinto di sopravvivenza e sembrerebbe essere quella più accreditata. Per i gatti, infatti, l’odore è una componente fondamentale per ‘appropriarsi’ di un territorio, riconoscere la propria famiglia e muoversi, in generale, nel mondo. Di conseguenza, l’acqua potrebbe essere vista come un potenziale ostacolo alla sopravvivenza, perché potrebbe inibire, cancellare o alterare un odore naturale.

Tornando alla teoria del DNA è interessante notare come la paura dei gatti verso l’acqua risalga alle sue origini. Infatti, la maggior parte delle razze feline proviene dal Medio Oriente, terra prevalentemente desertica e con poche fonti idriche. Con il passare del tempo, tuttavia, i gatti si sono trovati nelle zone forestali e lì hanno instaurato il loro primo contatto con l’acqua, ma ghiacciata. Un’esperienza che per i felini si è rivelata traumatizzante e che ha aumentato la diffidenza verso questo elemento.

Gatti che amano l’acqua e felini che la odiano

Tuttavia, parlando anche dei grandi felini, è interessante notare come alcuni mici (o ‘micioni’) in questo caso sfuggano l’acqua e come altri, invece, amino la pesca e i tuffi. Per esempio, il leone o il ghepardo che vivono nella Savana, hanno sempre diffidato dell’acqua per via delle loro condizioni di vita. Mentre, il giaguaro e la tigre, abituati ad altre zone, non disdegnano il contatto con fiumi, laghi e pozze.

Gatto osserva goccia d’acqua – VelvetMag

E anche per quanto riguarda i gatti domestici esistono delle razze che hanno un rapporto con l’acqua meno conflittuale. Nello specifico, ad esempio, il Turkish Vaglio è conosciuto per le sue abili doti da nuotatore, questo infatti ha fatto sì che si aggiudicasse il soprannome di ‘gatto nuotatore‘ per il suo amore verso l’acqua. CI sono poi l’Abissino, il Maine Coon, il Siberiano o il Bengala che sono razze, prettamente, ‘forestali‘ (come si può dire di giaguaro e tigre). Questa caratteristica, da attribuire anche agli antenati, permette a tali razze di avere un’influenza positiva dall’ambiente e, dunque, di non disdegnare un bagnetto (almeno nella maggior parte dei casi).

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

12 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago