Categories: Primo pianoTV

La quinta stagione: cosa ci consiglia la medicina cinese

Share

Esistono stagioni più di quanto si pensi. Secondo la Medicina Cinese esiste la quinta stagione, un periodo chiave per cogliere e nutrire, dal punto di vista fisico e spirituale il nostro io più autentico. 

Anche se il clima sta subendo diversi cambiamenti insoliti, siamo comunque natura e vi sono leggi che non mutano nel tempo. Nella visione orientale la tarda estate corrisponde alla quinta stagione, quella legata al movimento Terra.

La quinta stagioneLa quinta stagione
La quinta stagione. Crediti: Pixabay – velvetmag

Difatti, le ore solari iniziano ad accorciarsi, fa sempre meno caldo, si rientra dalle vacanze ed ognuno riprende le proprie attività. Secondo la medicina cinese, il 31 agosto inizia la tarda estate, un periodo chiave per accogliere e nutrire il nostro io più autentico. Ma scopriamo cosa succede nel dettaglio e quali sono i rimedi per mettere in connessione la nostra zona fisica e spirituale con la sopracitata quinta stagione.

La quinta stagione: come viverla, come affrontarla

Il caldo estivo, nonché il massimo Yang, cede lentamente al fresco – leggero Yin – dell’autunno, questa transizione spesso genera malinconia ma ci permette di ricentrarci e di ascoltarci per poi vivere l’introspezione dei mesi invernarli senza timori. Ma ci sono dei metodi che ci permettono di entrare in sintonia con la quinta stagione come per esempio la digitopressione. Con il polpastrello stimoliamo ogni giorno, per due minuti il punto MP 6. Si trova tre dita sopra il malleolo interno. Qui si incontrano i tre meridiani Yin del nostro corpo. Se vengono stimolati, noteremo di acquisire una sensazione rilassante e riequilibrante. Possiamo confermare quanto lo Shiatsu e in generale le discipline olistiche possono essere da supporto per il riequilibrio generale tra mente e corpo e, in questo periodo, specifici trattamenti sulla coppia milza-stomaco (legati all’assunzione e alla digestione del cibo), possono essere d’aiuto per ritrovare vitalità ed energia.

Gli alimenti che ci aiutano ad affrontare la quinta stagione

“L’uomo si ammala mangiando e guarisce digerendo” dice un proverbio arabo. Mai così vero come in questo periodo dell’anno. Nella medicina orientale viene spiegato come ogni stagione ha il suo organismo-bersaglio. Nella quinta stagione il più vulnerabile è l’apparato digerente, in termini cinesi: stomaco-milza-pancreas. Ed è anche per questo che, una buona dieta potrebbe aiutarci a ritrovare il nostro equilibrio ed il nostro benessere in questo periodo. Una liquirizia sempre in borsa (n.d.r meglio stare alla larga se soffriamo di ipertensione). Se come tanti soffri anche tu di pressione bassa, il rientro in città può essere ancora più faticoso. Un bastoncino di liquirizia potrebbe quindi essere una soluzione. Questa ‘radice dolce’ contiene glicirizzina, una sostanza che fa alzare velocemente la pressione. Basta mezzo grammo per stare bene.

Liquirizia. Crediti: Pixabay – velvetmag

Via libera a zucche, a cereali in chicchi come: riso, orzo, farro, miglio. Questi rivitalizzano l’apparato digerente. No invece ai gelati e ai latticini in quanto aumentano il catarro e indeboliscono i polmoni. Un toccasana sono invece le zuppe. Lo stomaco – per la medicina cinese – ama il caldo ed il brodoso a tal punto che andrebbero bene anche le vellutate di zucca, creme ai piselli e le minestre della nostra tradizione.

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago