VelvetPETS

Il Bioparco di Roma festeggia la Giornata Mondiale del Rinoceronte

Share

In occasione della Giornata Mondiale del Rinoceronte, il Bioparco di Roma organizza una serie di attività per tutta la famiglia per celebrare questo animale tanto meraviglioso quanto minacciato di estinzione.

Domenica 24 settembre è l’occasione per festeggiare insieme uno dei ‘giganti’ del mondo animale: il rinoceronte. Ricade in questo giorno, infatti, la Giornata Mondiale dedicata a questo mammifero minacciato di estinzione. Nata nel 2010 in Sud Africa, la Giornata Mondiale del Rinoceronte ha l’obiettivo di portare sotto l’attenzione di tutti le condizioni di questo meraviglioso mammifero purtroppo a rischio estinzione. Infatti, la principale minaccia per questo animale (il secondo più grande sulla terra dopo l’elefante) è il bracconaggio. I dati parlano di un ritmo d’uccisione che si aggira intorno ad una ogni 6-7 ore. Se questo trend non si inverte potremmo rischiare di perdere tutti gli esemplari entro il 2030. La ricorrenza ad essi dedicata, dunque, nasce per sviluppare maggiore attenzione e sensibilizzazione verso queste creature.

Rinoceronte @Foto Crediti Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco – VelvetMag

Una giornata dedicata al rinoceronte

A tal proposito il prossimo 24 settembre 2023 il Bioparco di Roma ha deciso di celebrare la Giornata Mondiale del Rinoceronte con un evento speciale ricco di attività per tutta la famiglia. Lo scopo resta sempre quello di sensibilizzare la comunità verso i rischi a cui va incontro questo particolare mammifero dal corno d’avorio. Ed è proprio l’avorio, infatti, la motivazione principale che innesca il bracconaggio, fenomeno che secondo il WWF è aumentato dal 2007 ad ora. Ad essere in pericolo è soprattutto il rinoceronte bianco che infatti è stato inserito nell’EPP, ovvero nell’European Endangered Species Programm. La struttura che si trova nel cuore della Capitale ospita diverse specie rare e molte anche minacciate d’estinzione proprio come il rinoceronte.

In occasione della ricorrenza del 24 settembre le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate vicino all’area dei rinoceronti bianchi dove vivono Thomas e Kibo, due maschi di sette anni. Come chiarisce una nota stampa ufficiale diffusa dal Bioparco, nelle stazioni le tematiche saranno trattate in vari modi. Nella stazione dedicata ai ‘Furti di natura’ saranno mostrati oggetti provenienti dalla natura e sequestrati dai Carabinieri Forestali, come borse di pelle di coccodrillo, fermacapelli ottenuti dal carapace delle tartarughe, oggetti d’avorio. Un modo per apprendere come l’acquisto di un souvenir in viaggio possa spesso rappresentare una vera e importante minaccia per molte specie. Ed in questo contesto si parlerà anche dei comportamenti corretti da adottare per proteggere questi animali e stigmatizzare il commercio illegale di parti di essi.

Coppia di rinoceronti bianchi @Foto Crediti Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco – VelvetMag

Una delle seconde attività previste è ‘Chi mette le corna?’. In questo caso si potranno osservare le caratteristiche delle corna di alcuni animali, da quelle piccole a quelle enormi, ramificate e non. Insieme agli esperti si potrà scoprire che sono armi micidiali, strumenti di lotta, strumenti di affermazione, ma anche la causa di spietati atti di bracconaggio. Inoltre il Bioparco propone anche la visita guidata dal titolo ‘Colori d’Africa’ tra giraffe, zebre, mandrilli, lemuri e ovvimente rinoceronti, in compagnia di un esperto naturalista che spiegherà caratteristiche e grado di minaccia di questi animali.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago