Food

Il Marchese Milano apre il “Ristorante nel Ristorante”

Share

A Il Marchese di Milano apre la Sala Bossi definita il ‘Ristorante nel Ristorante‘. Ovvero uno spazio privato che s’inaugura proprio nella riccorrenza del primo anno di vita del salotto enogastronomico. Un’occasione per celebrare un anno ricco di successi e traguardi.

Il Marchese Milano, salotto enogastronomico urbano di Davide Solari e Lorenzo Renzi, festeggia il primo anniversario d’attività domenica 1° ottobre. Così, dopo un anno di successi e importanti traguardi, inaugura un nuovo spazio con l’apertura riservatissima Sala Bossi, il ‘Ristorante nel Ristorante‘. Ovvero uno spazio con cocktail bar e cucina dedicati, in cui lo chef e il barman sono a completa disposizione dei clienti per l’intera serata. Il Marchese presenta un luogo pensato per serate esclusive, riservate a un massimo 14 coperti, nel quale è possibile anche organizzare mini corsi di cucina e cooking show.

Il Marchese di MilanoIl Marchese di Milano
Interno Il Marchese di Milano @Crediti Bortolan&Carnevali – VelvetMag

Il commento della guida Michelin

Come dichiarano in una nota diffusa, congiuntamente, i proprietari Davide Solari e Lorenzo Renzi: “Un anno nella capitale finanziaria d’Italia è un primo traguardo raggiunto. Milano ci ha riservato una calda accoglienza, inserendoci tra i luoghi di ritrovo preferiti e forse il merito è proprio della nostra cucina romana e del nostro amaro bar! Ora abbiamo finalizzato l’ultimo pezzo del progetto: l’esclusiva Sala Bossi offre il meglio che i nostri locali sanno dare in termini di gastronomia e di mixology, declinata per pochi ospiti. Abbiamo dato anche spazio all’intrattenimento musicale. Dall’11 ottobre, dal mercoledì al sabato, dalle 19.30 in poi, inizieranno aperitivi con musica da strumento. E non dobbiamo dimenticare che questo anniversario arriva quasi in contemporanea con i 5 anni del Marchese Roma, altro grande importante obiettivo!“.

Amatriciana, Il Marchese @Crediti Bortolan&Carnevali – VelvetMag

Questo primo anno de Il Marchese di Milano si è caratterizzato anche con i piatti della tradizione romana dell’executive chef Daniele Roppo e dei drink superbi del bar manager Fabrizio Valeriani. Tra i riconoscimenti ottenuti, l’immediato inserimento in guida Michelin che de Il Marchese sottolinea aspetti davvero interessanti. Come si legge nella prestigiosa guida, infatti: “In un sontuoso ambiente art déco che stride piacevolmente con la cucina popolare che viene proposta, lo spin off milanese dell’omonimo locale romano, omaggio al Marchese del Grillo di Alberto Sordi, è anche il primo amaro bar d’Europa, con una selezione di oltre 600 amari. La filosofia del locale è basata sulla tradizione romana interpretata in chiave contemporanea. Preparatevi dunque ad una deliziosa carrellata di carbonara, matriciana, gricia, filetto di vitello come saltimbocca, pancia di maiale e tanto altro ancora!“.

Le novità autunnali a Il Marchese di Milano

Un locale in cui la cucina romana si interseca con arredi dall’aspetto elegante e interessanti attività collaterali. Tra queste, ad esempio, con l’arrivo dell’autunno prenderanno avvio anche le serate d’intrattenimento con musica live durante il momento dell’aperitivo. In questo spazio sarà possibile scegliere tra due alternative di aperitivo romano. Ovvero, la combinazione di padellini più crocchette (es. Crocchetta di bollito in salsa verde più Carbonara o Crocchetta di baccalà e Cacio e pepe) o una proposta vegetariana e un tagliere con prodotti di altissima qualità da gustare insieme ai cocktail della drink list.

Gli aperitivi musicali saranno tutti i mercoledì, giovedì, venerdì e sabato della settimana a partire dalle ore 19.30 fino all’inizio della cena. La prima serata sarà proprio mercoledì 11 ottobre e nelle diverse serate si alterneranno sul ‘palco’ de Il Marchese artisti diversi per ogni serata. Tutto per “Colorare di musica jazz e swing l’atmosfera elegante e mondana di via dei Bossi n°3“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago