Crediti: Pexels - VelvetMag
Far durare lo smalto più a lungo sembra impossibile, ma non lo è. Ecco alcuni consigli per preservare il più a lungo possibile la propria manicure.
Non è facile preservare la manicure a lunga durata, ma non è impossibile. Tantissimi sono i trucchetti a nostra disposizione per far sì che la manicure sopravviva più di una settimana, ma quali sono? Unghie perfette senza sbavature e sbeccature è un desiderio piuttosto comune, così come è un disagio piuttosto diffuso quello di dover correre ai ripari ogni volta che la nail art salta.
Chi non vuole ricorrere al semipermanente e vuole utilizzare altri trucchetti per lunghe perfettamente integre dovrà sicuramente munirsi di pazienza e cercare di seguire quasi tutte le dritte che vi daremo di qui a poco per una manicure a lunga durata. Infatti uno dei segreti principali per salvare le unghie da continue manicure è quello di seguire un’operazione dopo l’altra in modo meticoloso. Soltanto seguendo determinate regole beauty potrete evitare di ritoccare la vostra manicure in continuazione.
Prima di tutto è bene precisare che la manicure perfetta non dura per sempre. L’ideale è che le unghie riescano a tutelare il proprio aspetto almeno per due o tre settimane, se non di più ma a quel punto subentrerà la ricrescita che comporterà per forza di cose un cambio manicure. Il primo step per far sì che lo smalto duri più a lungo è preparare le vostre unghie al contatto. Ciò significa che dovrete pensare dapprima alla salute della vostra unghia, lucidandola e detergendola così da rimuovere lo sporco e idratandola. Un altro step fondamentale che in realtà precede tutto questo è l’acquisto dello smalto. Per garantire una lunga durata l’ideale è acquistare uno smalto effetto gel o con formula long lasting che quindi tenda a sopravvivere maggiormente sull’unghia. Questo limiterebbe il danno, rendendo il colore più resistente ed evitando sbeccature.
Ma la semplice scelta dello smalto da sola non può garantire un effetto perfetto ed è qui che entra in gioco lo step da seguire. Il nostro consiglio è di applicare lo smalto sull’unghia a più strati, partendo da un primissimo non troppo generoso, ma che funga semplicemente da base. In questo caso eviteremo che si formino grumi non desiderati e anche sbavature per eccesso di smalto. Una volta data la prima passata e assicuratoci che sia completamente asciutta, possiamo procedere con la seconda. L’importante è non abbondare troppo con lo smalto perché se la quantità è eccessiva l’unghia farà fatica ad asciugarsi e il rischio di sbavature e crepe sarebbe maggiore. Una volta terminata questa fase e con unghie completamente asciutte si passa al top coat.
Questo passaggio è importantissimo perché serve proprio a proteggere lo smalto e far sì che duri più a lungo. Se ne trovano tantissimi sul mercato: si tratta di smalti trasparenti che possono avere anche altre funzioni oltre a rendere il colore più lucido (ad esempio il top coat serve anche a rendere le unghie più forti e resistenti). Ora che lo smalto è applicato, cosa devo fare? Spesso la manicure perde punti a causa di alcune abitudini scorrette come ad esempio non proteggere le mani dal contatto con liquidi e detersivi (come quando si lavano i piatti). Con il freddo, poi, le mani tendono a screpolarsi e disidratarsi, per cui è importante prendersene cura. Come? Con una crema mani idratante e un olio per le cuticole che non guasta.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment