Albero di cachi - VelvetMag
Ogni stagione ha i suoi alimenti e anche ottobre ha la sua frutta e la sua verdura specifica, ovvero che cresce rigogliosa proprio in questo mese e, pressapoco, per tutto l’autunno. Vediamo insieme come riempire il carrello della spesa e cosa tenere in dispensa.
Mangiare frutta e verdura di stagione è salutare oltre che sostenibile. Infatti, i prodotti che la terra dona in un determinato periodo dell’anno crescono sani senza il bombardamento di concimi chimici e anche per questo sono più salutari. Anche ottobre ha i suoi prodotti e si tratta di ortaggi, verdure e frutti davvero colorati: belli da vedere, ma soprattutto buoni da mangiare. A questo si aggiunge anche il fatto che sono ricchi di proprietà benefiche che vale la pena di conoscere.
Ogni prodotto consumato nella ‘sua’ stagione dona, senza dubbio, più benefici. Ed ecco perché è interessante sapere cosa mettere nel carrello della spesa e cosa tenere in dispensa anche ad ottobre. Infatti, il beneficio dei prodotti stagionali è condiviso dalla nostra salute e da quella del Pianeta. Diversi studi dimostrano che alimenti consumati nel corso della loro naturale maturazione hanno proprietà nutritive superiori. Inoltre, frutta e verdura di stagione donano un grande vantaggio all’ecosistema, poiché coltivarle significa diminuire le emissioni di gas serra e incentivare le filiere corte. A questo punto non resta che scoprire quali sono i prodotti di ottobre.
Interessante osservare, innanzitutto, che in questa stagione la gamma di colori è davvero tutta coperta. Tra gli arancioni troviamo, infatti, cachi, carote, zucca, mandarini, arance. Mentre tra i gialli le banane e tra i marroni arachidi, castagne, nocciole, noci, tartufi. Spazio anche al verde con zucchine, sedano, porri, menta, kiwi, broccoli, cavolo, cetrioli, cavoletti di Bruxelles e cime di rapa. Ad ottobre, inoltre, si può gustare il rosso melograno e il pompelmo, la melanzana viola, e i ‘multicolor’ mele, pere, uva, funghi e fichi d’india. La frutta e la verdura di ottobre, oltre alla naturale bellezza e fantasia, offrono alcune proprietà necessarie per affrontare il cambio stagione, divenendo utilissime alle difese immunitarie.
E allora scopriamo che nella frutta e nella verdura di ottobre è contenuta la Vitamina C fondamentale per la sua azione antiossidante e di supporto alle difese dell’organismo. Ancora la Vitamina A importante per la vista e le ossa e la Vitamina B che rallenta l’invecchiamento celebrare e migliora la memoria. Sempre nei prodotti di autunno si trovano i sali minerali che bilanciano il livello idro-salino ed, infine, le fibre utilissime per l’intestino. E allora non resta che dare spazio alla fantasia e declinare questi prodotti nelle molteplici ricette a cui si adattano facilmente. Centrifughe, ad esempio, con frutta e/o verdura, poi vellutate di zucca o altri gustosi ortaggi, primi piatti con funghi, radicchio o zucchine, contorni dai più fantasiosi e poi ovviamente, immancabili, i dolci. Vero must dell’autunno, la frutta (ma anche alcune verdure di ottobre) è perfetta per preparare torte, crostate, muffin e morbidi plumcake.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment