News

Ucraina, Putin: “Proposta cinese base per la pace”

Share

Le proposte della Cina per superare la guerra in Ucraina potrebbero costituire la base per una soluzione pacifica del conflitto. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, come riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti, una intervista rilasciata a China Media Corporation.

Conosciamo naturalmente le proposte dei nostri amici cinesi e le apprezziamo” ha dichiarato Putin. “Credo che siano abbastanza realistiche, in ogni caso potrebbero essere la base per accordi di pace. I tentativi di Washington di trascinare Kiev nella NATO hanno aggravato il conflitto in Ucraina, continua ad affermare Putin. Le ostilità nel Donbass sono cominciate dopo il “colpo di Stato del 2014 in Ucraina, mentre il regime di Kiev ha rifiutato di attuare gli accordi di Minsk“.

Putin Xi Jinping Mosca Pechino UcrainaPutin Xi Jinping Mosca Pechino Ucraina
Putin con Xi Jinping. Foto Twitter @KyivIndependent

La guerra di Putin in Ucraina

In tutto questo Putin si guada bene dall’assumersi una qualche responsabilità per aver scatenato la guerra in Ucraina facendo invadere il paese dalle sue truppe il 24 febbraio 2022. Da quel momento non c’è stato un solo minuto di cessate il fuoco nell’Ucraina devastata dai bombardamenti russi. Si contano almeno 10mila civili uccisi, e fino a 200mila soldati ucraini uccisi. I russi hanno perso almeno 100mila militari, mentre altri hanno torturato, stuprato e vessato donne, bambini e anziani. Molti bambini ucraini sono stati deportati per essere “rieducati” in Russia.

Mattarella: “Cibo e acqua non sono armi

Sulla guerra in Ucraina è tornato a parlare Sergio Mattarella, intervenendo il 16 ottobre alla Giornata mondiale dell’Alimentazione organizzata a Roma dalla FAO. Per il presidente della Repubblica italiana, “la guerra contribuisce ad accrescere l’instabilità in vaste aree del mondo e, prevalentemente nei paesi più vulnerabili, a diffondere insicurezza alimentare e scarsità di beni essenziali. La scellerata decisione di Mosca del luglio scorso di uscire dall’accordo sul grano peggiora ulteriormente questo scenario“.

È un delitto trasformare cibo e acqua in strumenti di conflitto. Al contrario, sono testimonianza della indivisibilità del destino dell’umanità”. “Il diritto al cibo e all’acqua – ha aggiunto il capo dello Stato – sono iscritti dentro un più ampio diritto alla vita. E sorreggono un’idea di sicurezza umana che richiede cooperazione. È questa la sfida che ci interpella: dare vita e dignità alle persone, ai popoli, di ogni latitudine”.

Sergio Mattarella. Foto Twitter @FAO

Gli effetti della guerra sui giovani

Secondo un’indagine condotta dall’Unicef tramite U-Report in Ucraina, il 73% dei giovani ucraini di età compresa tra i 14 e i 34 anni dichiara di aver bisogno di un supporto emotivo o psicologico. Tuttavia, solo il 30% di loro ha cercato aiuto. I bambini si trovano ad affrontare sfide enormi in tempo di guerra: la violenza e gli stravolgimenti fanno sì che le loro ansie si moltiplichino. Molti non riescono a comprendere la situazione e guardano ai genitori per avere una spiegazione, osservando le loro reazioni agli eventi e imitando il loro comportamento.

Finlandia, addio a Ahtisaari

In un mondo sempre più preda delle guerre, da quella in Ucraina a quella che da una settimana Israele ha scatenato contro Hamas, a seguito dell‘attacco senza precedenti dei terroristi sul suo territorio, l’Europa piange un grande uomo di pace. Martti Ahtisaari, ex presidente della Finlandia e premio Nobel per la pace nel 2008 è morto all’età di 86 anni. Tra i suoi successi più importanti di mediatore internazionale, gli accordi di pace relativi al ritiro della Serbia dal Kosovo alla fine degli Anni Novanta, la richiesta di indipendenza della Namibia negli Anni Ottanta e l’autonomia della provincia di Aceh in Indonesia nel 2005.

Martti Ahtisaari. Foto Twitter @cmioffice

Martti Ahtisaari ha partecipato inoltre al processo di pace dell’Irlanda del Nord, alla fine degli Anni Novanta, con il compito di monitorare il processo di disarmo dell’Ira (Irish republican army). Quando il Comitato norvegese per il Nobel per la pace scelse Ahtisaari nell’ottobre 2008, motivò la decisione “per i suoi importanti sforzi, in diversi continenti e nel corso di più di tre decenni, per risolvere i conflitti internazionali”. Ahtisaari, che fu presidente della Finlandia dal 1994 al 2000, fondò in seguito la Crisis Management Initiative con sede a Helsinki, volta a prevenire e risolvere i conflitti violenti attraverso il dialogo e la mediazione.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

12 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago