Cinema

David di Donatello, ideata una nuova categoria: nasce il premio per il Miglior Casting

Share

L’Accademia del Cinema Italiano ha istituito di recente la nuova categoria per i David di Donatello, per la figura del Casting Director. A renderlo noto è stata Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica del suddetto ente che si occupa dell’organizzazione dell’evento ogni anno.

Il successo – o, nei casi peggiori, il fiasco – deriva indubbiamente da una serie di fattori. Una buona regia, una buona sceneggiatura e una buona idea incidono molto, ma non sono tutto. Una discreta parte del merito, infatti, va assegnata anche agli interpreti. Di conseguenza, all’oculata scelta posta in essere dai professionisti del settore: i Casting Director. Troppo a lungo è stata data per scontata tale figura professionale, che è, invece, tra le più determinanti nella “costruzione del film e alla creazione di un nuovo immaginario“, in base a quanto dichiarato da Piera Detassis.

David di Donatello nuovo premioDavid di Donatello nuovo premio
Istituito la nuova categoria dei David di Donatello: l’annuncio ufficiale – VelvetMag

L’Accademia del Cinema Italiano ha perciò istituito una nuova categoria ad hoc nei David di Donatello. A partire dalla 70^ edizione dell’evento, infatti, sarà assegnato il Premio David Miglior Casting. Si tratta di una decisione storica, dal momento che riconosce a tutti gli effetti l’importanza della suddetta categoria professionale.

La decisione è stata presa da Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, che lo ha annunciato in accordo con il Consiglio Direttivo composto da Francesco Giambrone, Francesco Rutelli, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini e Francesco Ranieri Martinotti.

David di Donatello, aggiunta la categoria che premia il Miglior Casting: l’annuncio ufficiale

A partire dalla 70^ edizione, che avrà luogo nel 2025, le categorie dei David di Donatello saliranno a ventidue. L’Accademia del Cinema Italiano ha difatti introdotto il Premio David Miglior Casting. A concorrere alla suddetta categoria saranno tutti quei lungometraggi distribuiti nelle sale cinematografiche dal 1º gennaio al 31 dicembre 2024.

In un’industria in piena evoluzione ed effervescenza – ha esordito Piera Detassis, che ha proseguito – il lavoro di casting contribuisce in maniera importante alla costruzione del film e alla creazione di un nuovo immaginario supportando il regista, i produttori e gli stessi attori nella creazione dei personaggi. Suggerisce collaborazioni inaspettate e contribuisce alla scoperta di nuovi interpreti. In considerazione di questo peculiare contributo, il Consiglio Direttivo dell’Accademia ha stabilito di riconoscere la figura professionale del casting director al pari degli altri capireparto già premiati con il David di Donatello, proseguendo nel percorso di innovazione per promuovere sempre più, e meglio, il cinema italiano.

Piera Detassis annuncia la nuova categoria dei David di Donatello – VelvetMag

La decisione ha coronato un obiettivo che l’intera U.I.C.D. (Unione Italiana Casting Directors) cerca di realizzare dall’ormai lontano 2004. Questo rende inoltre l’Italia uno dei pochi Paesi al mondo ad assegnare alla categoria dei Casting Director due riconoscimenti distinti, il Nastro d’Argento e – dal 2025 – il David di Donatello. Insomma, un precedente importante nella storia dell’audiovisivo, che potrebbe comportare anche casi di emulazione all’estero. E, soprattutto, potrebbe riuscire rimarcare l’importanza della suddetta figura professionale, che concorre a pieno titolo al merito della buona riuscita di una produzione, che sia televisiva o cinematografica.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago