VelvetPETS

Cani e allergie: le più comuni e come individuarle

Share

Anche i cani soffrono di allergie. E anche nel caso dei quattro zampe questo disturbo può derivare dall’alimentazione o dall’ambiente circostante. Per questo è utile sapere riconoscere i sintomi e capire quali sono le più comuni tra i pet.

Le allergie sono reazioni del sistema immunitario a una determinata sostanza, che prende il nome di allergene. In questo senso possono dipendere da alcuni cibi oppure dall’ambiente esterno. In questo secondo caso, oltre ai pollini o agli acari (tra i più comuni), si possono distinguere anche quelle relative a certi materiali, uno fra tutti il nichel ad esempio. Molte allergie possono dipendere dalla stagione (la primavera può essere davvero ‘fastidiosa’ per i soggetti più allergici), ma anche dall’ambiente in cui si vive e questo vale non solo per le persone, ma anche per gli animali. In questo caso affrontiamo l’argomento relativo ai cani. Per i quattro zampe, in generale, le allergie si possono legare all’alimentazione, ma anche ad alcuni materiali con cui vengono in contatto e che possono essere presenti nelle cucce, nelle ciotole, nei collari o negli indumenti.

Bulldog Francese – VelvetMag

I sintomi e le allergie più diffuse

I sintomi più comuni delle allergie nei cani si possono confondere con altre patologie: arrossamenti, eruzioni cutanee, lacrimazione, prurito o disturbi gastroenterici. In ogni caso una visita dal veterinario è sicuramente il primo step per individuare l’origine del disturbo. A quel punto potrà essere il medico stesso a diagnosticare se si tratta di un fenomeno allergico, del quale non resta che individuare la causa. Anche i cani possono soffrire, ad esempio, delle allergie stagionali. Se soprattutto in primavera, stagione delle impollinazioni, si notano starnuti eccessivi, problemi respiratori o arrossamento, la causa potrebbe essere il polline.

Per quanto riguarda il contatto con i materiali si può fare attenzione se il cane presenta dei rossori o qualsiasi altro tipo di manifestazione cutanea nelle ascelle, nella bocca, o in altre parti localizzate del corpo. In questo caso, potrebbe avere una reazione allergica una sostanza contenuta nella pettorina o nella ciotola. In altri casi ancora il quattro zampe potrebbe presentare dei gonfiori localizzati, magari nella zona delle labbra o del naso. Qui, la reazione allergica potrebbe essere alla puntura di un insetto volante come la vespa ed è necessario l’immediato consulto medico. I cani potrebbero presentare allergie anche alle punture di mosche o zanzare, ma in questo caso i sintomi sono prettamente diversi: croste, prurito, arrossamenti in particolare su tartufo e orecchie.

Cane con il prurito – VelvetMag

Cibo e dermatite atopica

C’è poi l’allergia alle pulci che è la forma più comune di dermatite allergica. Si manifesta spesso con prurito, arrossamento e perdita di pelo localizzati soprattutto alla base della coda. A questi tipi di allergie si accompagnano anche quelle di tipo alimentare. Prurito, manifestazioni cutanee, spesso associate a vomito o diarrea, possono essere il campanello d’allarme per allergeni contenuti nel cibo. Rivolgendosi ad un veterinario, il medico potrebbe procedere in questo caso con una dieta ad esclusione.

Ovvero, il vecchio alimento si sostituisce per 1 o 2 mesi con uno nuovo da somministrare in maniera esclusiva. Infine, da segnalare anche i casi in cui un cane soffre di allergia atopica, ovvero cronica e che si manifesta per tutta la vita. Si presenta, in genere, come una forma di dermatite stagionale. Anche se non si può debellare completamente, esistono modi per contenerla ed ovviamente il passo principale è caratterizzato da controlli veterinari regolari.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago