Primo piano

Cento domeniche: il J’accuse durissimo di Antonio Albanese

Share

Non è inatteso che Antonio Albanese – uno dei comici più divertenti, capaci e popolari, non solo della sua generazione – da attore-regista decida di affrontare un tema che attanaglia lo spettatore. Si parla di lavoro e di fiducia, dei sogni infranti di un uomo normalissimo che vuole solo disperatamente pagare il matrimonio dell’unica figlia. Ma è la disperazione a prendere il sopravvento. Quando accantona le sue fortunate maschere che ci hanno fatto sorridere, arriva dritto al cuore, a commuovere e far indignare chi è comodamente seduto in poltrona.

La scelta stilistica precisa di non far ridere, neppure involontariamente, perché non c’è nulla da ridere quando la disperazione, la depressione, la menzogna, il tradimento della fiducia distruggono la vita della gente. Cento domeniche il quinto film di e con Antonio Albanese racconta una storia dolorosa e drammatica che esplode proprio queste sfaccettature della condizione umana. Un film delicato, ma crudo nel messaggio, dedicato a tutte le vittime delle frodi bancarie, non semplicemente contro le banche, a chi ha perso tutto per il raggiro del sistema, vittima, spesso di fiducia mal riposta. Di chi ha vissuto sempre onestamente, di chi si è costruito la casa da solo – ci sono volute appunto cento domeniche, da cui prende il titolo il film – dopo aver finito il proprio lavoro. Un soggetto scritto dallo stesso attore-regista che ha curato la sceneggiatura poi a quattro mani con Piero Guerrera.

Da sinistra, Courtesy Press Office: il manifesto del film di e con Antonio Albanese “Cento Domeniche”

Cento Domeniche: sinossi

Antonio è un ex operaio andato in pre-pensionamento da un cantiere nautico. Anche se non riesce a staccarsi dal suo lavoro conduce una vita mite e tranquilla. Gioca a bocce con gli amici: e qui va detto che la presenza di Bebo Storti e la breve risata ad una battuta inganna quelli spettatori che hanno sempre riso per i loro inimitabili personaggi. Ma questo per Albanese è proprio un altro film su cui incombe ogni secondo la cappa della voglia del regista di racconta l’angoscia che gli provoca questa storia. Che dovrebbe procurare a tutti noi.

La sua vita è dominata dalle donne che ha amato: la madre anziana che ancora assiste e con cui vive; la sua ex moglie e soprattutto la figlia Emilia. L’annuncio delle sue nozze è anche il coronamento del suo sogno di regalarle il ricevimento che insieme hanno sempre sognato. Sa di aver risparmiato per questo tutta la vita senza sprechi.

Cento Domeniche di e con Antonio Albanese – Courtesy Press Office

Ma la banca – di cui si fida cecamente – complica tutto. Incautamente converte, spinto da uno spregiudicato direttore, le sue obbligazioni in azioni dello stesso istituto. Ma ogni catena di Sant’Antonio ha una vittima finale e con i crack bancari sono i piccoli risparmiatori, il vero tessuto economico del nostro Paese. Le proteste collettive, le class action, la terapia di gruppo non bastano a salvare Antonio che concluderà da solo – in preda ad alcool ed ansiolitici, abbandonato dalla sua amante Adele – con indosso l’abito fatto su misura per le nozze, a suo modo in solitaria il suo destino.

Il cast del quinto film di Antonio Albanese

Il cast oltre al regista-protagonista vede Liliana Bottone, come detto Bebo Storti, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Elio De Capitani, Sandra Toffolatti, Martin Chishimba, con la partecipazione straordinaria di Giulia Lazzarini. Prodotto da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Dario Fantoni, per PALOMAR, LEO, Vision Distribution, Prime Video e Sky. E come recita la locandina dal 23 novembre sarà #soloalcinema ed è l’occasione per vedere un bel film e ricordare quanto sia importante ricordare certe vicende. Denunciare certe ingiustizie, capire il peso della vergogna e le sue conseguenze disumane.

Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago