Foto Twitter @SkyTG24
Dopo lo scandalo del presunto mancato pagamento di 715mila euro al Fisco, si apprende che Vittorio Sgarbi non presiederà la giuria di Miss Italia. Il sottosegretario alla Cultura, al centro della polemiche per le consulenze retribuite durante il suo incarico al ministero, non sarà dunque a Salsomaggiore Terme dal 7 all’11 novembre prossimi.
“Sono felice che le violente polemiche contro di me abbiano ottenuto il risultato di dimostrare la mia incompatibilità con Miss Italia” ha replicato il critico d’arte sul filo dell’ironia. “Faccio con onore il sottosegretario, ma per fare il presidente di Miss Italia occorre almeno essere ministro“.
A spiegare l’esclusione di Sgarbi dalla storica competizione italiana per le reginette di bellezza, è stata Patrizia Mirigliani, patron del popolare concorso. Mirigliani ha esposto le sue convinzioni nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei deputati il 27 ottobre. “Abbiamo contattato Sgarbi diversi giorni fa e al momento non possiamo confermarlo” ha diplomaticamente affermato Patrizia Mirigliani.
“Lo abbiamo contattato per la sua capacità di interpretare e raccontare la bellezza, ma non abbiamo avuto alcuna notizia. Penso quindi che non sia con noi“. Più categorico Fabio Petrella, deputato di Fratelli d’Italia presente in conferenza stampa: “Per lui Miss Italia finisce qui“.
Tornando alle accuse che i magistrati della procura di Roma muovono al critico d’arte, in base alle quali Il Fatto Quotidiano ha svolto un’inchiesta, Sgarbi prova di nuovo a replicare. “Non devo difendermi perché le argomentazioni sono state presentate in un modo tale da indurre una forma di cupidigia. Che è semplicemente il compenso per quello che ho fatto per tutta la mia vita” ha sottolineato il sottosegretario ai microfoni di Piazza Pulita su La7, il 26 ottobre.
“È quello che fa qualunque scrittore – ha aggiunto – qualunque conferenziere, qualunque uomo di teatro, cioè io racconto l’arte” . Il punto però non è questo, ma il fatto che, in base alla legge, esista una incompatibilità – a certe condizioni – per chi assume responsabilità di Governo, a esercitare il ruolo di conferenziere o presentatore di eventi dietro compenso. “Sono Sgarbi da più di 40 anni – ha insistito con Corrado Formigli – non sono sottosegretario perché qualcuno mi ha indicato. Nessun partito mi ha indicato, sono sottosegretario perché sono Sgarbi“.
Nell’interpretazione di Vittorio Sgarbi, “la legge dice che il conflitto d’interessi sorge quando chi adotta un atto di Governo o omette un atto dovuto compie questa scelta perché comporta un effetto specifico sulla sua sfera patrimoniale. Io non ho fatto nulla di tutto questo“. Il critico d’arte e sottosegretario sostiene di avere avuto il via libera dell’Antitrust per poter svolgere le sue attività retribuite in relazione all’arte e contemporaneamente svolgere l’attività di sottosegretario alla Cultura del Governo Meloni.
C’è però un altro aspetto che potrebbe indurre la presidente del Consiglio a tentare di allontanare l’ingombrante uomo politico di Ferrara. Al di là della trasgressione o meno delle regole, l’inchiesta della procura di Roma a carico di Sgarbi pesa sull’immagine del Governo. Fra pochi mesi (giugno 2024) si svolgeranno le elezioni europee e per Giorgia Meloni è il primo vero test politico importante di ‘metà mandato’. Nella maggioranza le acque sono già piuttosto agitate in relazione alla legge di Bilancio e non mancano da tempo rumors di rimpasti in vista per l’esecutivo. In questo quadro Sgarbi potrebbe apparire di troppo sebbene abbia chiarito che non intende dimettersi.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment