Re Carlo III ha fatto della lotta ambientalista una battaglia prima e la firma del proprio regno oggi. Fin dalla sua giovinezza, ha mostrato grande interesse per questi temi, come per la tutela delle risorse. Da Sovrano ha deciso di fare di più, apportando modifiche di piccola e grande importanza. Secondo i media britannici, infatti, avrebbe preso una decisione che apporta una vera e propria rivoluzione nell’ora del tè a Palazzo.
La lotta agli sprechi alimentari e la tutela dell’ambiente hanno un impatto tangibile nella vita privata di re Carlo III. Il Sovrano, infatti, ha deciso di apportare dei cambiamenti al modo di gestire i viaggi, l’organizzazione delle tenute ed anche le abitudini giornaliere. Meno sprechi, dunque, in ogni ambito e scelte responsabili nei confronti della sostenibilità. Una di queste attenzioni riguarda il consumo di dolci, tanto amati dalla Famiglia Reale.

Come è stato recentemente annunciato, re Carlo III ha deciso di rinunciare alla possibilità di avere in tavola ogni giorno un tipo di torta diversa. Secondo quanto riportato lunedì dal quotidiano britannico Telegraph, il Re ha introdotto una chiara regola alimentare: lui e sua moglie Camilla non troveranno a tavola ogni giorno nuovi dolci per l’ora del tè. La coppia, infatti, ha deciso che si riproporrà quello vecchio fino a quando non verrà terminato. Finora, dunque, lo chef di Corte ha preparato dei dolcetti sempre diversi per accompagnare la tradizionale ora del tè. Ma Carlo III ha sposato pienamente la lotta agli sprechi alimentari ed è determinato ad evitarli in casa propria.
Re Carlo III: la lotta agli sprechi alimentari anche per il suo compleanno
Al di là degli sprechi, re Carlo III ha le idee chiare sui cibi che ama trovare a tavola. Quando si parla di ora del tè, ad esempio, si dice che preferisca tra tutte la torta alla frutta. Un dolce che – stando alle indiscrezioni – potrebbe occupare un posto speciale nel menù del suo 75esimo compleanno, che festeggerà il prossimo 14 novembre. Per quella data il Sovrano ha anche deciso di organizzare un progetto speciale, che riguarda proprio la lotta contro gli sprechi alimentari. Secondo il Daily Mail, infatti, nel suo giorno speciale Carlo III vorrebbe presentare il nuovo Coronation Food Project, dedicato a sostenere questa causa. Fondato nel dicembre 2022, con il re che ha già sostenuto il lancio con una “donazione personale” la cui cifra non è stata resa nota al pubblico.

Secondo il tabloid nel Regno Unito verranno aperti otto centri alimentari che raccoglieranno e distribuiranno cibo ai banchi alimentari e agli enti di beneficenza. I primi quattro food hub apriranno a Londra, Liverpool, Glasgow e in Irlanda del Nord. A seguire si prevede un’apertura anche a Cardiff, Leeds, Birmingham e Milton Keynes. Il sito web del progetto, tanto sostenuto da re Carlo III, dichiara che questa iniziativa si avvale della collaborazione di “agricoltori, supermercati e organizzazioni per garantire che il cibo in eccedenza venga ridistribuito per sostenere le comunità“. Il Coronation Food Project mira ad affrontare lo spreco alimentare in tutti e quattro i Paesi del Regno Unito per ridistribuire il cibo in eccesso a chi ne ha necessità.
Visualizza questo post su Instagram