Installazione - Carillon di luci all'Orto Botanico di Roma @Crediti Ufficio Stampa Bortolan&Carnevali - VelvetMag
L’Orto Botanico, insieme all’Accademia dei Lincei e i Giardini di Villa Reale si trasformano in teatri d’eccezione per Trame di Luce. La mostra immersiva e multisensoriale tra installazioni ed opere d’arte luminose realizzate da artisti nazionali e internazionali.
Per circa 45 giorni Trame di Luce, di proprietà del colosso internazionale dell’intrattenimento IMG e prodotto e curato in Italia da Be.it Events, accoglierà visitatori italiani e stranieri nelle due sedi, a partire dal 16 novembre a Roma e dal 18 novembre 2023 a Monza, fino al 7 gennaio 2024. L’Orto Botanico e i Giardini di Villa Reale non sono, di certo, luoghi scelti a caso. Entrambi, infatti, rappresentano storici luoghi italiani ‘en plein air’ votati alla bellezza. Due siti in cui gli scenari da fiaba restituiscono un posto ideale per questa esperienza fatta di luci e sensazioni ‘magiche’.
Trame di Luce si presenta come una passeggiata emozionante e magica pronta ad arricchire l’inverno. Una proposta che renderà visibili boschi incantati, curiose creature, grotte magiche, tunnel di luci, galassie colorate e fronde dalle infinite sfumature. Il doppio progetto si sviluppa con l’obiettivo di coinvolgere nuovi parchi e giardini che, attraverso gli spettacoli di luce, possano trovare nuove valorizzazione storica e culturale. La produzione di Trame di Luce è stata coadiuvata dall’esperienza di grandi professionisti e artisti nazionali e internazionali. Primo fra tutti è LAC-Light Art Collection, gruppo olandese noto per possedere la più grande collezione di opere di Light Art al mondo.
A Unità C1, di Lorenzo Lopane, è stata affidata la produzione delle installazioni multimediali. Il gruppo creativo, specializzato nello sviluppo di progetti in cui reale e virtuale si integrano e l’ambiente visuale interagisce con il mondo circostante, ha curato 3 opere nei due percorsi. Ancora, le installazioni con effetti speciali sono a cura di Simone Puzzolo, fondatore di SP Progetti Speciali, che porta 11 installazioni tra Roma e Monza. Un’importanza rilevante, inoltre, riveste la musica. La direzione artistica, a tal proposito, ha deciso di affidare la composizione della colonna sonora di tutti e due i percorsi a un artista del calibro di Alberto Bof. Pianista compositore di fama internazionale, arrangiatore tra l’altro anche del brano Shallow di A star is born che ha vinto l’Oscar come miglior canzone.
Le opere e le installazioni non sono, però, le uniche fonti di luce ad accendere di bellezza i giardini. I percorsi, infatti, sono impreziositi da un’illuminazione prospettica, che crea magia e profondità alle vedute, oltre che da una scia luminosa continua che guida i visitatori tra un’installazione e l’altra. Si trovano, inoltre, disseminate lungo l’itinerario, imperdibili ‘photo opportunity‘, per scattarsi foto-ricordo all’interno del percorso emozionale. Terminata la visita, la piacevole area Luci di Gusto attende il visitatore che desidera riservarsi un momento di relax e convivialità. Uno spettacolo che arriva dopo l’edizione dello scorso anno e che si prospetta altrettanto allettante ed emozionante.
“Con decine di migliaia di visitatori attesi per ogni evento, questo format, che portiamo nel nostro Paese con grande entusiasmo e orgoglio, segna una nuova tradizione e un nuovo percorso di viaggio nei territori che lo ospitano, grazie alla sua unicità nel valorizzare ancora di più, e in una forma nuova, luoghi di straordinaria e riconosciuta importanza storico-naturalistica. Trame di Luce cade in un periodo dell’anno, la stagione invernale, quando normalmente questi luoghi sarebbero poco vissuti, soprattutto negli orari pomeridiani e serali, quando noi apriamo le porte ai visitatori“. Così, in una nota stampa ufficiale, Mauro e Silvia Dorigo di Be.it Events, curatori e produttori italiani dei percorsi, che sottolineano come la produzione dei due eventi sia rispettosa dell’ambiente che li ospita, grazie a tecniche di montaggio specifiche.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment