Cinema

Mission: Impossible 8 rimandato di un anno. Ufficializzata la nuova data

Share

Lo sciopero ancora in corso del sindacato SAG-AFTRA miete un’altra illustre vittima, ovvero il nuovo capitolo di Mission: Impossible. Il film con Tom Cruise nei panni dell’agente IMF Ethan Hunt vedrà la luce con un anno di distanza rispetto alla data precedentemente fissata.

Se alcune settimane fa il sindacato WGA, in rappresentanza degli sceneggiatori e autori cinematografici e televisivi, ha siglato l’accordo con l’AMPTP, lo stesso non si può dire dell’associazione che rappresenta gli attori. La situazione che riguarda quest’ultima categoria di lavoratori del mondo dello spettacolo è ancora lungi dalla conclusione. Per questo, molti altri titoli sono destinati a slittare a data a destinarsi. L’ultima grande “vittima” mietuta dallo sciopero è proprio l’ottavo capitolo della saga Mission: Impossible.

Mission Impossible 8 rimandatoMission Impossible 8 rimandato
Tom Cruise as Ethan Hunt in MISSION: IMPOSSIBLE – FALLOUT, from Paramount Pictures and Skydance. © Paramount Pictures. All Rights Reserved. © MMXV Paramount Pictures Corporation. All rights Reserved. – VelvetMag

Inizialmente previsto in sala con il titolo Mission: Impossible – Dead Reckoning Part Two, il film ha provvisoriamente il titolo di Mission: Impossible ed è il sequel diretto del lungometraggio uscito nelle sale lo scorso 12 luglio 2023. La pellicola ha chiuso la sua corsa al botteghino con un incasso di oltre 567,5 milioni di dollari, a fronte di un budget di 290 milioni. Un risultato molto al di sotto delle aspettative, soprattutto se confrontato con il capitolo del 2018, Fallout (791,7 milioni a livello globale), e con Barbie di Greta Gerwig Oppenheimer di Christopher Nolan, rilasciati nel medesimo periodo. Di seguito, ecco svelata la nuova data.

Mission: Impossible 8, ecco la nuova data d’uscita del film

La pandemia prima e lo sciopero combinato degli sceneggiatori e degli attori hanno rivoluzionato profondamente il calendario delle uscite televisive e cinematografiche. Tra le vittime più illustri spiccano senza dubbio gli ultimi due capitoli della saga cinematografica Mission: Impossible. I lavori sul settimo film, approdato nel luglio 2023 nelle sale, erano stati fissati nel 2020 e sono slittati al settembre dello stesso anno, per poi fermarsi subito dopo. Tra rinvii, stop e slittamenti, la produzione è giunta al termine solo nel maggio 2023.

Ecco quando uscirà il nuovo capitolo di “Mission Impossible” al cinema (ANSA) – VelvetMag

Una sorte ugualmente sfortunata sembra toccare anche all’ottavo capitolo, diretto anch’esso come i tre precedenti da Christopher McQuarrie. Il nuovo sequel era difatti previsto inizialmente per il 28 giugno 2024 ma di recente Paramount Pictures ha rivelato la nuova data ufficiale: 23 maggio 2025.

Il motivo del ritardo dipenderebbe proprio dall’inizio dello sciopero proclamato lo scorso luglio da Fran Drescher, a capo del sindacato SAG-AFTRA. Da allora, la produzione – ferma al 40% – era stata sospesa, comportando uno slittamento delle tempistiche. Ad ora, pare sia previsto un ritorno sul set tra la fine dell’anno e l’inizio del prossimo, salvo eventuali imprevisti.

Come è noto, il lungometraggio non è l’unica vittima “illustre” dello sciopero tutt’ora in corso con il sindacato in rappresentanza degli interpreti. Uno dei titoli slittati è difatti l’attesissimo sequel di Dune, con le new entry Florence Pugh e Austin Butler al fianco di Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson e Josh Brolin, tra gli altri. Un altro titolo che arriverà più tardi del previsto è Challengers di Luca Guadagnino, con Zendaya, Josh O’Connor Mike Faist, inizialmente previsto come film d’apertura della 80^ Mostra del Cinema di Venezia.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago