Cinema

Mimì – Il principe delle tenebre, tutto sull’horror con Domenico Cuomo

Share

In attesa del debutto in sala, Mimì – Il principe delle tenebre sarà proiettato nell’ambito di Piccolo Grande Cinema. Per la regia di Brando De Sica, il film vede come protagonisti Domenico Cuomo – celebre Cardiotrap di Mare Fuori – e Sara Ciocca.

Nell’ambito di Piccolo Grande Cinema – il festival delle nuove generazioni, realizzato da Cineteca Milano e MIC dal 4 al 12 novembre presso Cineteca Milano Arlecchino e quest’anno dedicato al fantastico e l’horror – si inscrive il primo appuntamento di avvicinamento alla 33a edizione del Noir in Festival, a Milano dal 1 al 7 dicembre.

Mimì – Il principe delle tenebre, lungometraggio d’esordio di Brando De Sica prodotto da Indiana Production, Bartlebyfilm e Rai Cinema e distribuito in Italia da Luce Cinecittà, sarà protagonista della giornata di sabato 11 novembre di Piccolo Grande Cinema con un doppio appuntamento.

Mimì - Il principe delle tenebre filmMimì - Il principe delle tenebre film
Cosa aspettarsi da “Mimì – Il principe delle tenebre” (Courtesy of Press Office) – VelvetMag

Dapprima si terrà una masterclass dal titolo I miei maestri horror (ore 11.00, Cineteca Milano Arlecchino), in cui Brando De Sica, moderato da Giorgio Gosetti, racconterà la sua passione per il cinema di genere di cui è esperto conoscitore sin da piccolo. In seguitò, avrà luogo la proiezione in anteprima di Mimì – Il principe delle Tenebre (ore 21.00, Cineteca Milano Arlecchino), presentato dal regista assieme all’attore protagonista Domenico Cuomo.

Basato su un soggetto di Brando De Sica, che ne ha curato anche la regia, Mimì – Il principe delle Tenebre nasce da una sceneggiatura di Ugo Chiti, Brando De Sica e Irene Pollini Giolai. Il film approderà nelle sale distribuito da Luce Cinecittà. Di seguito, ecco la sinossi della pellicola.

Mimì – Il principe delle Tenebre, tutto sul film con Domenico Cuomo e Sara Ciocca

Presentata in anteprima, fuori concorso, al Festival di Locarno il 9 agosto 2023, Mimì – Il principe delle Tenebre ha come protagonista Mimì (Domenico Cuomo, noto Cardiotrap di Mare Fuori). Quest’ultimo è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Carmilla (Sara Ciocca), giovane ragazza convinta di essere una discendente del conte Dracula, e insieme decidono di fuggire da un mondo cinico e violento. L’insolita coppia sceglierà dunque di vivere secondo le proprie regole. Il lungometraggio approderà nelle sale cinematografiche a partire dal prossimo 16 novembre.

Domenico Cuomo è “Mimì – Il principe delle tenebre” (ANSA) – VelvetMag

“Dopo aver intrapreso il suo percorso in tre piazze prestigiose come Locarno, Sitges e Lucca”, dichiara Giorgio Gosetti, direttore del Noir in Festival, che prosegue – “finalmente la favola nera di Brando De Sica approda a Milano, in un’edizione di Piccolo grande cinema che celebra l’aspetto più immaginifico del cinema e la sua capacità di interpretare l’attualità attraverso le porte del fantastico e dell’horror. Il Noir in Festival non poteva non accompagnare orgogliosamente questo coraggioso esordio che miscela le fascinazioni gotiche del primo Tim Burton al realismo livido di autori italiani come Matteo Garrone.”

Giorgio Gosetti curerà anche la retrospettiva Classic Horror Film Club, un viaggio di anticipazione al Noir in Festival 2023 che proporrà nel corso di Piccolo grande cinema una selezione di otto titoli classici del cinema horror (tutti i giorni alle ore 15.00 in Cineteca Milano Arlecchino) e una masterclass sulle origini del cinema orrorifico (lunedì 6 alle ore 14.30, Cineteca Milano Arlecchino).

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago