Creazione addobbi di Natale - VelvetMag
Scegliere un Natale green è un’opzione che aiuta il Pianeta e chi lo abita. Ecco perché le idee sugli addobbi natalizi ecologici possono essere utili per tutti. Di seguito, alcuni consigli su come rendere la casa festosa e green allo stesso tempo.
Manca sempre meno a Natale e il desiderio di ricreare l’atmosfera di festa è condiviso fra tanti. Ma per essere attenti all’ambiente anche durante le Feste, l’ideale è conoscere le soluzioni più green che permettano di decorare la casa in maniera originale servendosi, però, solo di addobbi natalizi ecologici. Le idee possono essere davvero svariate e con esse è possibile dare spazio alla creatività, alla fantasia e alla condivisione. Il punto di partenza è quello di non cedere ai consumismi, agli sprechi e alle cattive abitudini.
Il Natale è senza dubbio un momento di festa che si declina nel buon cibo, nel tempo in famiglia e con le persone care e, senza dubbio, anche nelle decorazioni attraverso le quali è possibile sbizzarrissi fuori e dentro casa. In quest’atmosfera, tuttavia, riservare un’attenzione primaria all’ambiente e alla natura non è sbagliato. Ecco perché pensare ad un Natale più green è una soluzione che tutti dovrebbero prendere in considerazione. E tal proposito, alcune idee sulle decorazioni natalizie ecologiche appaiono un ottimo punto di partenza per pensare in quest’ottica. Il primo step è sicuramente il riciclo e il riuso. Quindi utilizzare le palline colorate e le stelle filanti degli anni precedenti, riadattare un addobbo a nuova vita, magari quando si è rotto ma si può trovare un modo per ripararlo.
Invece, nel caso in cui si vogliano comprare nuovi addobbi natalizi, il consiglio è quello di optare sempre per oggetti riciclabili o, in alternativa, biodegradabili. Inoltre, un componente essenziale del Natale è per molti, sicuramente, ‘Sua Maestà’ l’Albero. Anche in questo caso, per rispettare l’ambiente, meglio non assecondare la deforestazione (soprattutto se non si ha modo di ripiantare l’albero dopo il Natale e quindi il suo destino sarebbe il cassonetto dell’umido). Nella scelta, quindi, meglio optare per un Albero di Natale finto.
Benché in tanti avanzano l’ipotesi che la plastica dell’albero finto inquini, esso resta sempre e comunque la scelta più ecologica. Perché? Innanzitutto perché gli alberi finti durano tantissimi anni e poi perché limitano anche l’impatto: prodotto e venduto, l’Albero di Natale finto finisce il suo ciclo fuori casa. Un albero vero, invece, oltre a rischiare di morire ed essere buttato, ha un processo molto più lungo e impattante (crescita, sradicamento, trasporto, vendita, raccolta, ripiantumanzione e così via di anno in anno).
Per quanto riguarda poi i materiali per gli addobbi natalizi ecologici i più indicati sono stoffa, legno, pietra o cellulosa che, oltre ad essere naturali, sono più resistenti e facili da riciclare. Infatti, oltre ad essere belli e originali questi addobbi hanno il vantaggio di poter essere smaltiti più facilmente qualora si rovinassero, essendo in buona parte biodegradabili. Infine, impossibile non menzionare il fai-da-te che, tra le opzioni, è sicuramente uno dei più ecologici e meno impattanti. Lavoretti fatti in pasta di sale, vecchi oggettini che si trovano in casa a cui applicare cordoncini e poi nastri, fiocchi e rouches da creare con stoffe che si possono trovare in casa e che stimolano la creatività e una buona dose di benessere.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment