Cinema

“C’è ancora domani” proclamato Film dell’Anno ai Nastri d’Argento 2024

Share

C’è ancora domani di Paola Cortellesi segna un importante traguardo: ha ottenuto il premio di Film dell’Anno ai Nastri d’Argento 2024. Oltre ad aver sbancato al boxoffice, con oltre 30 milioni di euro incassati, l’opera prima da regista di Paola Cortellesi ha ottenuto ampi consensi di critica.

Non accenna ad arrestarsi il successo di C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi. Oltre a proseguire la sua incredibile corsa al box office – con 30.704.150 euro rastrellati al 18 dicembre – la pellicola ha ottenuto di recente il prestigioso riconoscimento del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

C'è ancora domani Film dell'Anno ai Nastri d'Argento 2024C'è ancora domani Film dell'Anno ai Nastri d'Argento 2024
“C’è ancora domani” è Film dell’Anno ai Nastri d’Argento 2024 (ANSA) – VelvetMag

Presentato in anteprima alla 18^ Festa del Cinema di RomaC’è ancora domani ha recentemente ottenuto il Nastro dell’Anno. Un riconoscimento, per certi versi, dovuto. Il film è divenuto in breve tempo un vero e proprio fenomeno, riuscendo ad imporsi anche sui blockbuster hollywoodiani, come Barbie di Greta GerwigOppenheimer di Christopher Nolan. Secondo solo a livello di incasso al primo dei due citati, ha tuttavia superato entrambi per numero di biglietti.

Dopo la giornata di lunedì 18 dicembre ha difatti ufficialmente superato i 4.5 milioni di spettatori dal suo debutto in sala, avvenuto lo scorso 26 ottobre. Un grande traguardo, soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di un’opera prima, che fa inoltre ben sperare per la prossima stagione dei premi cinematografici.

C’è ancora domani è Nastro dell’Anno: la motivazione e le parole di Paola Cortellesi

L’esordio di Paola Cortellesi dietro la macchina da presa, oltre ai titoli che saranno votati a maggio, ha già dimostrato di meritare una particolare sottolineatura di eccellenza con un riconoscimento che premia – oltre al clamoroso risultato degli incassi – l’originalità e il valore di un film che continua a far parlare un Paese. – queste sono le parole di Laura Delli Colli a nome del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici, che prosegue – C’è ancora domani ha dimostrato fin dal debutto una vera e propria svolta non solo nel rapporto col pubblico, ma anche nella capacità di leggere nella storia di una donna di ieri temi che toccano un nervo scoperto nella società e nella tragica quotidianità di un tempo che per le donne non sembra aver cancellato violenza di genere né discriminazione“.

Paola Cortellesi reagisce alla notizia della vittoria di “C’è ancora domani” come Nastro dell’Anno (ANSA) – VelvetMag

Il Nastro d’Argento, come da tradizione, andrà alla regista del film (che ne è anche co-autrice del soggetto e sceneggiatura, oltre che protagonista), Paola Cortellesi. Il Direttivo assegnerà Nastri d’Argento anche ai protagonisti – Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli Vinicio Marchioni – ai co-sceneggiatori Furio Andreotti Giulia Calenda, ai produttori Mario Gianani Lorenzo Gangarossa.

In merito al recente traguardo raggiunto grazie al successo della sua opera prima da regista, Paola Cortellesi ha dichiarato, come riporta l’agenzia ANSA: “Sono felice che il Nastro d’Argento per il Film dell’anno sia stato assegnato a C’è ancora domani. Ringrazio per questo prestigioso riconoscimento che, oltre a me, celebra tutta la squadra artistica e tecnica e riconosce il valore di ogni singolo contributo. Un Nastro che dedico a tutte le persone che mi hanno dato fiducia sin dal primo giorno e che hanno lavorato al mio fianco con passione e gentilezza“.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago