VelvetBIO

Riciclare i regali a Natale: idee sostenibili per farlo nel modo giusto

Share

Uno dei momenti capaci di generare più ‘ansia’ è, forse, la ricerca dei regali di Natale. Oggi, però, si sta diffondendo la moda del riciclo. Infatti, lungi dal pensarla un’idea di cattivo gusto, riciclare sostiene il Pianeta e può essere fatto anche con stile. 

Scambiarsi regali a Natale è un’usanza che rallegra i bambini ma anche gli adulti. Tuttavia, potrebbe accadere che tra i doni ricevuti ve ne sia qualcuno indesiderato, magari un ‘doppione’, oppure di una taglia sbagliata, o con un utilizzo che per chi lo riceve potrebbe essere nullo. In questi casi l’idea del riciclo potrebbe apparire la più ideale. Ma se fino a poco tempo era considerata di cattivo gusto, oggi questa pratica assume un aspetto più positivo. Diventata una moda sempre più diffusa, infatti, riciclare i regali di Natale fornisce un contributo importante al Pianeta, evitando sprechi e rifiuti legati al consumismo sfrenato. Esistono, a tal proposito, delle idee da prendere in considerazione per risultare dediti alla sostenibilità.

Regali di NataleRegali di Natale
Babbo Natale e pacchi regalo – VelvetMag

Tante idee per regali di Natale che rispettano il Pianeta

Innanzitutto, la prima cosa possibile da riciclare dei regali di Natale è la confezione. Per poterlo fare è importante aprire i propri pacchi con cura evitando di stropicciare troppo l’involucro e rendere possibile un suo riutilizzo. Inoltre, per rendere un pacco di Natale sostenibile ma sempre originale e di stile, si possono utilizzare stoffe provenienti da abiti dismessi, tovaglioli o strofinacci che a loro volta possono ritrovare un impiego, risparmiando al Pianeta tanta cartastraccia. Secondo consiglio è quello del secondhand. Quale idea migliore di riciclare un regalo donandogli nuova vita? Oggi, infatti, esistono moltissimi siti per la vendita di oggetti, vestiti e mobili di seconda mano che possono essere sfruttati anche per i regali di Natale. Una soluzione conveniente e della quale sarà grato anche il Pianeta.

Altra idea sostenibile e di stile per il riciclo dei doni natalizi riguarda un oggetto in particolare: i libri. La passione per la lettura accomuna davvero tante persone, ma spesso un libro, dopo essere stato letto, finisce nello scaffale di una libreria a prendere polvere. E allora perché non regalarli a chi sarebbe in grado di apprezzarli? Un gesto che, oltre che di classe, potrebbe apparire pieno d’affetto. Chi ama i libri lo sa, donare pagine lette, consumate, divorate è un po’ come donare un piccolo pezzo della propria anima. Le idee per regali sostenibili possono essere davvero tante, ma quelle che contengono amore hanno forse una marcia in più.

Pacchi regalo – VelvetMag

Ultimo consiglio per riciclare, con una buona dose d’amore, i regali di Natale potrebbe essere quello di donarli in beneficenza. Se si ricevono doni su doni (magari doppioni) è perché si ha la fortuna di avere qualcuno che può donarli. Al contrario, qualcuno meno sfortunato potrebbe persino esser privo di quello che per tanti risulta, a volte, superfluo. Allora regalare indumenti, giocattoli, generi alimentari ad associazioni e organizzazioni, che li raccolgono per i più bisognosi, può essere un’idea eccellente per dare una nuova vita a quei regali che potrebbero finire solo in fondo ad un cassetto. Un’azione che scalderà il cuore di tanti, ma anche di chi lo compie, perché alla fine Natale è proprio questo.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago