Dopo il Natale ormai trascorso e i consueti acquisti dei regali per i nostri cari arriva il tempo degli agognati saldi. Va detto che nonostante il Black Friday, Cyber Monday e le iniziative dei commercianti ormai i ribassi sono comunque all’ordine del giorno. In tutta Italia comunque l’inizio dei saldi invernali 2024 è fissato ufficialmente per venerdì 5 gennaio 2024.Ci sono però alcune eccezioni: la Basilicata e la Sicilia hanno dato il via ai saldi già ieri 2 gennaio, mentre in Valle D’Aosta l’inizio è in programma oggi 3 gennaio. I consumatori possono aspettarsi una vasta gamma di sconti, con ribassi che oscillano dal 30% al 70%. L’occasione durerà dai trenta ai novanta giorni, permettendo a chiunque di pianificare con attenzione i propri acquisti e di beneficiare di offerte convenienti su una varietà di prodotti, sempre con un occhio attento per evitare truffe e incomprensioni.saldo 2024 le date in Italia
Saldi 2024: il calendario Regione per Regione
Di seguito il calendario della partenza dei saldi invernali 2024 Regione per Regione.
Abruzzo: dal 5 gennaio per 60 giorni Basilicata: dal 2 gennaio per 60 giorni Calabria: dal 5 gennaio fino al 6 marzo Campania: dal 5 gennaio per 60 giorni Emilia Romagna: dal 5 gennaio fino al 4 marzo Friuli Venezia Giulia: dal 5 gennaio al 31 marzo Lazio: dal 5 gennaio per sei settimane. Liguria: dal 5 gennaio al 18 febbraio Lombardia: aperti sino al 4/3, ma con divieto di promozione il mese antecedente e conseguente. Marche: dal 5 gennaio fino al 1° Marzo. Molise: dal 5 gennaio al 5 marzo Piemonte: dal 5 gennaio per otto settimane Puglia: dal 5 fino al 28 febbraio Sardegna: dal 5 gennaio per due mesi Sicilia: dal 2 gennaio al 15 marzo Toscana: dal 5 gennaio per 60 giorni Umbria: dal 5 gennaio per 60 giorni Veneto: dal 5 gennaio sino al 28/2. Regione Autonoma della Valle d’Aosta: l’inizio è per il 3 gennaio e la conclusione è il 31 marzo. Province autonome di Trento e Bolzano: non è prevista una data ufficiale di inizio.saldi 2024 le date in Italia
I saldi sui siti di moda e i capi su cui puntare
Ad anticipare i tempi e il desiderio di fare shopping ci pensano i siti online di moda. Con grande selezione tra cui scegliere e alcune delle migliori offerte che si possano trovare sul mercato, gli sconti arrivano fino a -70% e -80%. Se sui siti ufficiali dei marchi bisogna ancora attendere, su Yoox, Luisa via Roma, MyTheresa, Farfetch e molte altre piattaforme sono disponibili, a partire da ora, allettanti anticipazioni. Non solo vestiti, ma anche accessori, beauty, fino all’arredo tra i saldi invernali 2024.
Per gli acquisti ci si può orientare tra i trend di stagione. Come il cappotto grigio, una borsa grande o degli stivaletti. Oppure si può puntare sui grandi classici e sui capi basic, ora a prezzi scontati. Tra questi jeans, trench, camicie o sneakers. Le camicie più trendy dell’inverno sembrano rubate all’armadio di lui. A righe o tinta unita, nei toni del blu o bianca, la camicia classica è l’investimento da considerare con i saldi invernali da indossare tutto l’anno.