Tendenze Moda

Al via Milano Home, le nuove tendenze dell’home decor

Share

Dalla decorazione all’oggettistica, tutto quello che c’è di nuovo in tema di home decor per il 2024, sarà in mostra a Milano Home dall’11 al 14 gennaio prossimo in Fieramilano. L’appuntamento, dedicato alle nuove tendenze dello stile e della casa, mostrerà proposte originali, tendenze, artigianalità e innovazione. 

L’entusiasmante kermesse si fonda su quattro pilastri: autenticità, originalità, qualità e innovazione. Milano Home è la nuova manifestazione fieristica a cadenza annuale dedicata al mondo dell’ abitazione. Una piattaforma dove convergono novità e innovazione in un percorso che attraversa tutti i mondi della casa. Si va dalle fragranze al tableware, dalla decorazione al tessile, fino al concept gif- per scoprire soprattutto le eccellenze del settore, tra produzioni industriali e realtà artigianali, italiane e straniere.

Milano HomeMilano Home
Courtesy of Press Office

A Milano Home in scena design, ricerca, unicità e sostenibilità

Idee, tendenze e prodotti si contraddistingueranno per design, ricerca, unicità e sostenibilità. In mostra a Milano Home ci saranno tante realtà, “voci” differenti, molteplici visioni dell’abitare che grazie anche alla presenza di aree ed eventi speciali restituiranno ai visitatori spunti e soluzioni ancora inesplorate, suggestioni e racconti particolari.

Ne sono un esempio le opere uniche del ceramic maker Onofrio Acone realizzate rigorosamente a mano, esclusivamente in ceramica, seguendo un approccio sostenibile, rispettoso della natura e del territorio salentino nel quale opera. Unisce invece sapientemente artigianalità, design ed eco-sostenibilità Winetagestart up giovanissima tutta italiana che si basa su un approccio consapevole all’upcycling di materiali naturali. A sottolineare la valorizzazione dell’artigianalità anche le collezioni di complementi d’arredo in gres porcellanato di Lineasette che si presentano in una varietà di colori e forme dall’aspetto organico e naturale.

Attenzione alle forme, ricerca del colore contraddistinguono Hectorm Alvarez

L’eclettico designer messicano trasforma elementi naturali, come ceramica o legno, in oggetti di design dalla forte personalità, proprio come le creazioni uniche, per una contemporanea mis en table, in gres smaltato, della ceramista francese Anne Krieg.

Creatività e lifestyle sono tratti distintivi delle collezioni realizzate artigianalmente in Italia da Fade Maison, brand in continua evoluzione in grado di proporre oggetti sempre nuovi e di alta qualità, mentre il cristallo acrilico contraddistingue le proposte per l’arredo casa di Vesta con mix and match di pattern e colori pop, mantenendo allo stesso tempo l’eleganza della trasparenza. E da Digital Design – Mille997 ci sono oggetti per l’arredo casa di design, che impiegano materiali di tendenza, eco-friendly. Complementi d’arredo in equilibrio tradizione e nuove tendenze da Grattoni, brand udinese che reinterpreta le sue produzioni con il mutare dei tempi e delle tendenze.

Innovazione e ricerca, grazie alla collaborazione con diversi designers caratterizzano le proposte di elementi d’arredo di Mascagni Casa, mentre L’Oca Nera propone tante nuovi oggetti e microarchitetture d’arredo per personalizzare la casa con un lusso discreto e misurato.
E dal brand danese Bloomgiville, un’ampia selezione di mobili e oggetti decorativi dallo stile nordico e dalle finiture impeccabili e colori vivaci. Dal laboratorio francese Jars oggetti di ogni tipo, esclusivi e unici, in argilla o gres, creati a mano funzionali, insoliti o poetici, tutti uno diverso dall’altro.

Oggetti per la casa non convenzionali, unici e creativi a Milano Home

Ciò grazie anche al brand spagnolo Doiy, dal francese Lexon by Whynot con i sempre originali e tecnologici oggetti di design per casa, l’ufficio, i viaggi o il nomadismo urbano, mentre con Wftb (Waiting for the bus) si intraprende invece un viaggio alla scoperta dell’artigianato italiano, da Nord a Sud, con prodotti uniscono design contemporaneo e metodi tradizionali.

Courtesy of Press Office

Colori e disegni che richiamano la natura, ma non solo, sono protagoniste di alcune delle nuove collezioni di Arcucci e tra le proposte Zafferano le lampade a sospensione in vetro borosilicato soffiato a mano, disegnate da Federico de Majo, che creano suggestivi effetti visivi e luminosi. Tutti realizzati artigianalmente dai maestri vetrai a mano anche i bicchieri di Galbiati Milano, opere d’arte, uniche e irripetibili in diverse varianti.

Fragranze e profumazioni d’ambiente con Cereria Pernici

Lo storico brand realizza artigianalmente in Italia, candele profumate con ingredienti di prima qualità e Farmacia SS Annunziata 1561 esporrà delle essenze create artigianalmente, espressione di uno stile unico.

Ci sarà anche Ichendorf by Corradi Corradi, con i suoi eleganti oggetti dalle forme essenziali e dal design minimale che da sempre si caratterizzano per le trasparenze e Maino Carlo, con eclettiche e originali collezioni dai brand Piffany, Rig-Tig. Stelton, WedgwoodAncora oggettistica e complementi per la tavola di rinomate manifatture europee come Lalique, Rogaska e Venini che hanno fatto la storia in questo settore e che ancora oggi sono espressione di design e lusso contemporaneo.

E solo per citare alcuni altri protagonisti del mondo tableware: le proposte di Weissestal che soddisfano ogni tipo di esigenza e personalità, Easylife con le una vasta gamma di prodotti artigianali in porcellana che si distinguono per ricercatezza e originalità. Robert Haviland C. Parlon porta in fiera la collezione Serengeti disegnata da Arielle de Brichambaut: un tributo ai vasti paesaggi della savana.

E ancora eleganza nel design di ogni prodotto rendono inconfondibile lo stile di Andrea Fontebasso, storico brand del marchio Tognana. Fra i tanti i protagonisti della mostra: Arnolfo di Cambio, Baci Milano, Ceramiche Crescentini, Compagnia del Tabacco, Eat my Sock by Moroni Gomma, Gefu, Guardini, Marmo Love, Pimk Pampas, Vicario 5.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago