Cinema

I 10 film più attesi del 2024: da Dune 2 a Joker: Folie à Deux

Share

Dopo lo stop causato dallo sciopero degli attori e sceneggiatori, il cinema è ripartito: ma quali sono i 10 film più attesi del 2024? Nuovi titoli si apprestano a fare il loro debutto sul grande schermo nel corso dei prossimi dodici mesi: di seguito, le uscite destinate a lasciare un segno.

Il nuovo anno riparte all’insegna delle grandi novità. Dopo i mesi di fuoco dovuti al braccio di ferro tra attori e sceneggiatori, da una parte, e gli studios dall’altra, l’industria dell’audiovisivo è rientrata a pieno regime. Alcuni titoli, la cui uscita era prevista inizialmente nel 2023, si apprestano dunque a fare il loro debutto nel nuovo anno. Ma quali sono i 10 film più attesi del 2024?

10 film più attesi del 202410 film più attesi del 2024
Quali sono i 10 film più attesi del 2024? (Credits: ANSA, sx; @ladygaga/ Instagram, al centro) – VelvetMag

Breve disclaimer: verranno presi in considerazione tutti quei lungometraggi la cui distribuzione è prevista a livello globale – e non solo in Italia – nel nuovo anno. Di conseguenza, titoli del calibro di Povere creature! (Poor Things) di Yorgos Lanthimos, Priscilla di Sofia Coppola e Estranei (All of Us Strangers) di Andrew Haigh, già usciti nelle sale statunitensi e in arrivo nelle sale nostrane nei primi mesi del nuovo anno, non saranno presenti nella seguente lista, sebbene siano tra le novità più attese dal pubblico italiano.

Dune – Parte 2 tra i 10 film più attesi del 2024

Dopo il successo del primo capitolo, vincitore indiscusso dei Premi Oscar 2022 con ben sei statuette portate a casa a fronte di dieci candidature, Dune si appresta a fare ritorno in sala. Diretto nuovamente da Denis Villeneuve, il film avrebbe dovuto fare il suo debutto nelle sale a partire da novembre 2023, salvo poi slittare per via dello stop dovuto allo sciopero combinato dei sindacati WGA e SAG-AFTRA, che ha impedito qualsiasi attività promozionale, salvo casi eccezionali.

“Dune – Parte 2” è tra i 10 film più attesi del 2024 – VelvetMag

Il lungometraggio ritrasporterà nuovamente il pubblico nell’universo narrativo nato dalla penna di Frank Herbert e incentrato sulla figura del giovane rampollo della nobile casata decaduta degli AtreidesPaul (Timothée Chalamet). Nel cast sono riconfermati ZendayaRebecca FergusonJosh BrolinDave BautistaJavier BardemStellan Skarsgard e Charlotte Rampling, mentre spiccano come new entry Florence PughAustin Butler, Léa Seydoux e Christopher Walken. Il film era slittato inizialmente al 14 marzo 2024, salvo poi essere di nuovo anticipato al 1° marzo negli States. In Italia, arriverà il 28 febbraio.

Joker: Folie à Deux

Tra i 10 film più attesi previsti in arrivo nel 2024 è impossibile non menzionare anche Joker – Folie à Deux. Dopo il successo del primo fortunato capitolo, insignito del Leone d’Oro a Venezia e dei Premi Oscar per la Miglior Colonna Sonora e per il Miglior Attore Protagonista, quest’ultimo consegnato a Joaquin Phoenix, Todd Phillips riporterà sul grande schermo la figura di Arthur FleckJoker. Al suo fianco, questa volta l’iconico villain della DC Comics potrà vantare la presenza di un’attesissima e discussa Harley Quinn: Lady Gaga.

“Joker – Folie à Deux” tra i 10 film più attesi del 2024 – VelvetMag

Il film, che sonderà la strada del musical, vedrà Arthur Fleck finire nell’istituto psichiatrico Arkham Asylum. Nella struttura, il protagonista sarà affidato alle cure della dottoressa Harleen Frances Quinzel, la quale si farà “contagiare” dalla follia del villain fino a divenire Harley Queen. Da qui il titolo Folie à Deux, noto anche come disturbo psicotico condiviso, che prevede il trasferimento di un disturbo psicotico da un individuo a un altro. L’uscita nelle sale italiane è prevista per il prossimo 4 ottobre 2024.

Il Gladiatore 2

A distanza di oltre vent’anni dal fortunato kolossal storico vincitore di cinque Premi Oscar, Ridley Scott ha riavvolto nuovamente il tempo per tornare nell’antica Roma. La storia, tuttavia, sarà incentrata non più su Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe, per la cui interpretazione ha vinto l’ambita statuetta d’oro), bensì su suo figlio, Lucius, interpretato da Paul MescalIl Gladiatore 2 sarà ambientato circa 15 anni dopo gli eventi del primo film e vedrà coinvolti nel cast, in qualità di new entry, anche Denzel Washington, Pedro Pascal e Joseph Quinn. Oltre a loro, nel film faranno ritorno Connie Nielsen e Derek Jacobi, nei rispettivi panni di Lucilla e del senatore Gracco. Salvo eventuali imprevisti, il film farà il suo debutto in sala a partire dal 22 novembre 2024.

“Il Gladiatore 2” tra i 10 film più attesi del 2024 (ANSA) – VelvetMag

Challengers

Inizialmente previsto come film d’apertura della 80^ Mostra del Cinema di Venezia, Challengers di Luca Guadagnino è stata una delle “vittime” dello sciopero degli attori e sceneggiatori. Il progetto avrebbe dovuto fare il suo debutto sul grande schermo nostrano il 14 settembre 2023 e il giorno successivo negli States. Tuttavia, è stato posticipato al 26 aprile 2024 negli Stati Uniti mentre, per quanto riguarda l’Italia, non esiste ancora una data d’uscita. Il lungometraggio vedrà come protagonisti ZendayaJosh O’ConnorMike Faist e approderà grazie a Warner Bros. in Italia.

CHALLENGERS (2023) tra i 10 film più attesi del 2024 (ANSA) – VelvetMag

Beetlejuice 2 tra i 10 film più attesi del 2024

Il 2024 sembra essere l’anno dei sequel. Dopo il ritorno, a oltre due decenni di distanza, de Il Gladiatore, anche Tim Burton ha scelto di “rispolverare” uno dei suoi indiscussi classici rinvigorendolo di nuova linfa vitale. Dopo oltre trent’anni, infatti, il cineasta statunitense ha scelto di regalare al pubblico l’inatteso sequel di Beetlejuice, uscito nel 1988. Faranno ritorno nel cast Michael Caine, nei panni del “demoniaco” Betelgeuse, Winona Ryder, in quelli di una Lydia Deetz e Catherine O’Hara, nelle vesti di Delia Deetz. Fioccano diverse new entry: Jenna Ortega, nuova musa di Tim Burton che sarà la figlia di Lydia; Willem DafoeJustin Theroux Monica Bellucci, quest’ultima nei panni della moglie di Betelgeuse. Salvo eventuali imprevisti, l’uscita nelle sale cinematografiche è prevista per il prossimo 6 settembre 2024.

Mickey 17

A distanza di cinque anni dall’acclamato Parasite, Bong Joon-ho torna nuovamente sul grande schermo con la sua nuova e attesissima fatica cinematografica: Mickey 17. Basato sul romanzo del 2022 Mickey7 di Edward Ashton, il film vede Robert Pattinson nei panni del protagonista, Mickey Barnes. Oltre al celebre interprete britannico, il lungometraggio vede coinvolti nel proprio cast anche Naomi Ackie, Toni Collette e Mark Ruffalo, i cui nomi sono stati annunciati nel maggio 2022. Di genere fantascienza e avventura, il lungometraggio approderà nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 29 marzo 2024.

Furiosa: A Mad Max Saga

Sulla scia de Il Gladiatore Beetlejuice, nel corso del 2024 approderà sul grande schermo un altro attesissimo capitolo di una saga cinematografica: Furiosa: A Mad Max Saga. A metà tra prequel e spin-off di Mad Max: Fury Road (2015), vedrà nuovamente alla regia George Miller e sarà incentrato sulle origini del personaggio di Furiosa, interpretato da Charlize Theron nella pellicola del 2015. A rivestire i panni della protagonista nel nuovo capitolo sarà Anya Taylor-Joy, al fianco della quale troveremo, tra gli altri, anche Chris Hemsworth. L’uscita nelle sale australiane è prevista per il 23 maggio 2024 mentre, in quelle statunitensi, dal giorno successivo.

Nosferatu

Il 2024 sarà all’insegna anche dell’orrore. È previsto in arrivo, a partire dal 25 dicembre 2024 nelle sale statunitensi, Nosferatu di Robert Eggers. Dopo il sorprendente esordio con The Witch (2015) e l’acclamato The Lighthouse (2019), il cineasta si è guadagnato uno spazio nel novero degli autori più influenti dell’horror contemporaneo e si appresta a riconfermare il suo status scardinando una delle figure più note nell’immaginario collettivo: quella di Nosferatu, il principe della notte.

A dare corpo e voce alla sua visione del personaggio un cast ricco di volti noti, composto da Lily-Rose Depp, che sarà Ellen, interesse amoroso del Principe della Notte; Bill Skarsgård, nei panni di Nosferatu; Nicholas Hoult, che rivestirà i panni di Thomas Hutter; Aaron Taylor-Johnson e Emma Corrin, rispettivamente Friedrich e Anna Harding; Ralph Ineson, Simon McBurney e Willem Dafoe.

A Quiet Place – Day One

Approda sul grande schermo anche il terzo capitolo di una delle saghe horror più note e apprezzate degli ultimi anni, ovvero A Quiet Place – Day One. Previsto in arrivo in Italia il 26 giugno 2024, arriva dopo A Quiet Place – Un posto tranquillo (2018) e A Quiet Place Parte II (2020). La regia è affidata nuovamente a John Krasinski, che riprenderà il ruolo di Lee Abbott, al fianco di Emily Blunt, nuovamente nei panni di Evelyn. Il progetto nasce come prequel/ spin-off della saga post-apocalittica che vede la Terra ormai decimata da creature aliene, prive di vista ma dotate di un udito finissimo.

“A Quiet Place: Day One” è tra i 10 film più attesi del 2024 (ANSA) – VelvetMag

Inside Out 2

Infine, un altro dei 10 titoli più attesi del 2024 è indubbiamente il sequel di Inside Out. Prodotto dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, il film segue nuovamente le vicende di Riley, divenuta ormai adolescente. Nel corso di questa delicata fase della sua vita, il quadro si complicherà ulteriormente, soprattutto in seguito all’arrivo di altre emozioni, in aggiunta a quelle del primo capitolo (Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto), ovvero Ansia, Noia, Invidia e Imbarazzo. Il film è previsto in arrivo a partire dal 14 giugno 2024 nelle sale statunitensi.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago