VelvetBIO

Come creare un orto in balcone

Share

Creare un orto nel proprio balcone di casa non è impossibile. Ma è necessario conoscere alcune regole di base per far sì che le piante crescano nel migliore dei modi anche in città e a pochi metri dalla propria tavola.

Stimolati probabilmente dalla tendenza a voler mangiare prodotti naturali e allo stesso tempo dedicarsi ad un’attività ricreativa che sia anche ‘proficua’, l’esigenza di creare un orto nel proprio balcone di casa potrebbe accomunare sempre più persone. E a tal proposito, è bene sapere che non si tratta di una scelta difficile da portare a compimento ma che, tuttavia, necessita di alcune regole importanti da rispettare.

Piantine coltivate in balcone – VelvetMag

Posizione, esposizione e contenitori per un orto in balcone

Quando si sceglie di avere un orto in balcone è innanzitutto necessario pensare allo spazio a disposizione e anche all’esposizione di cui le piante coltivate potranno godere. Dunque, è utile sapere che l’esposizione migliore per un orto è lungo la direttrice nord-sud, posizione che aumenta la disponibilità di ore di luce evitando, a sua volta, che le piante si possano fare ombra a vicenda con il ruotare del sole. Se i balconi si trovano posizionati all’ombra è meglio coltivare insalate come lattuga, cicoria e rucola, oppure aglio, spinaci, erbette, finocchi e carote che possono accontentarsi di un’esposizione inferiore rispetto ad altra frutta e verdura.

Bene sapere che le piante per l’orto in balcone possono essere sistemate in vasi di vario tipo. Quando lo spazio a disposizione è relativamente grande si può optare anche per cassoni di legno, bidoni e vasi di terracotta, se invece si dispone di meno spazio si possono scegliere anche cassette e vasi più piccoli. Ciò a cui bisogna prestare attenzione è la profondità e dunque anche la quantità di terra di cui la pianta necessita. Altra importante accortezza, nella scelta dei contenitori, è quella di optare per colori chiari che evitano il surriscaldamento delle radici. Ovviamente ogni vaso deve, poi, disporre dei fori per il drenaggio dell’acqua.

Terreno, concime e consigli anche per principianti

Per fare in modo che l’orto in balcone cresca in maniera rigogliosa è importante che il terreno sia leggero, poco compatto e ben concimato. Prima di riempire i contenitori di terra, inoltre, è utile riempire il fondo con uno strato di argilla espansa che favorisce il deflusso dell’acqua. Frutta e verdure hanno bisogno anche della giusta dose di concime, in questo caso è sempre opportuno scegliere prodotti specifici e non porre mai il fertilizzante a contatto con radici e fusto. Per quanto riguarda l’annaffiatura, poi, è bene sapere che l’orto predilige le ore mattutine, in questo modo la terra assorbe l’acqua prima che il giorno si faccia troppo caldo.

Dato il tempo e l’accuratezza necessaria alla progettazione del luogo, è poi opportuno scegliere le piante più adeguate da piantare. In questo caso è fondamentale informarsi sui tempi di semina e raccolto per evitare di incorrere nel caldo troppo forte o nelle gelate. Volendo fornire qualche consiglio in merito alle piante più ‘facili‘ da coltivare si possono consigliare: peperoni, insalata, sedano e pomodorini. Inoltre, un consiglio per chi si approccia per la prima volta alla creazione di un orto in giardino è il trapianto da un vivaio, luogo dove le piante hanno superato la fase più critica della germinazione.

Piante in vaso – VelvetMag

Ultimo consiglio è relativo alle distanze corrette da rispettare tra pianta e pianta. Infatti, contenitori troppo pieni andrebbero a diminuire il rendimento della piantina oltre che aumentare il rischio di contagio di malattie fungine. Preso nota di quanto detto, è bene sapere che un orto in balcone non solo sarà in grado di regalare cibi più sani e saporiti, ma sarà anche una fonte di bellezza naturale nella casa.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago