Se state cercando una ricetta last minute per preparare un antipasto sfizioso abbiamo quello che fa per voi! Degli ottimi crostini di zucca con pancetta e noci, stupiranno tutti i vostri commensali.
Spesso la semplicità è ciò che più riesce a conquistare a tavola, ed in più la zucca possiede molti minerali e proprietà benefiche come il potassio che aiuta a favorire la buona salute cardiovascolare. Ma anche il calcio, fosforo e magnesio che sono ottimi alleati della salute delle ossa; selenio e manganese invece sono componenti delle difese antiossidanti dell’organismo. Forza che aspettate, correte a prepararli.

Ingredienti:
- 1 baguette
- 500 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
- 150 g di pancetta a cubetti
- 1 cipolla media
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di noci tritate
- 150 ml di panna da cucina
- 50 ml di brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q. b.
- Timo fresco
- Burro per spalmare
Procedimento:
1. Preparazione della Crema di Zucca
- In una padella grande, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati in un filo d’olio d’oliva fino a che non diventano trasparenti.
- Aggiungete poi i cubetti di zucca, un pizzico di sale, e lasciateli soffriggere per altri 5 minuti.
- Versate il brodo vegetale in padella, coprite e lasciare cuocere a fuoco medio fino a che la zucca non diventa morbida (circa 15-20 minuti).
- Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.
- Frullate il composto di zucca in un mixer o con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- Rimettete poi la crema di zucca nella padella, aggiungete un po’ di panna e lasciate cuocere a fuoco basso per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe.
2. Preparazione dei Crostini
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Ora è il momento di preparare i crostini, tagliate quindi un’ottima baguette a fette spesse circa 1 cm. Tagliatele in diagonale con uno spessore di almeno 4 cm.
- Spalmate leggermente ogni fetta con del burro.
- Disponete poi le fette su una teglia e infornatele per 5-10 minuti o lasciatele tostare in padella fino a che non diventano dorate e croccanti.
3. Preparazione della Pancetta
- In una padella, lasciate cuocere i cubetti di pancetta con un filo d’olio fino a che non diventino croccanti.
- Toglieteli dalla padella e metteteli su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso rilasciato dalla pancetta.
4. Composizione dei Crostini
- Spalmate poi una generosa quantità di crema di zucca su ogni crostino.
- Aggiungete sopra i cubetti di pancetta croccante.
- Cospargete con noci tritate e un po’ di timo fresco.
Servire
- Disponete i crostini su un piatto da portata o un vassoio.
- Servite i vostri crostini immediatamente mentre sono ancora caldi.

Consigli e varianti:
- Se volete una versione vegetariana, omettete la pancetta ed aggiungete cubetti di tofu affumicato.
- Per un tocco più speziato, aggiungere una spolverata di noce moscata o cannella nella crema di zucca.
Questo antipasto propone un equilibrio perfetto tra il dolce della zucca, il salato della pancetta e la croccantezza delle noci, il tutto servito su un crostino burroso e caldo. È un modo elegante e gustoso per iniziare il pranzo, portando in tavola i sapori della stagione. Per ora, buon appetito a tutti! Per altre idee: Involtini di formaggio, speck e fichi: un antipasto elegante e gustoso