Tendenze Moda

Milano Fashion&Jewels annuncia le nuove date per il 2024

Share

La prossima edizione 2024 della Milano Fashion&Jewels, la manifestazione più attesa dedicata al gioiello si svolgerà in una settimana centrale e importante, quella della Milano Fashion Week, a conferma di un ruolo sempre più rilevante della kermesse moda dedicata al gioiello nel fashion system.

Milano Fashion&Jewels, l’evento espositivo dedicato all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello, svela infatti le date delle prossime edizioni del 2024 annunciando una nuova cadenza settimanale della manifestazione. Si va infatti da domenica a mercoledì, con l’obiettivo di intercettare un target di visitatori allargato e internazionale al fine di massimizzare le occasioni di business.

Milano Fashion&JewelsMilano Fashion&Jewels
Pulcher Unique, Courtesy of Press Office

Milano Fashion&Jewels, il legame con Milano al centro dell’evento moda

Si rafforzerà così il legame con Milano e la sua importante Fashion Week, l’appuntamento che coinvolge gli operatori del settore moda di tutto il mondo e tra le Big Four per il settore della moda, insieme a Parigi, Londra e New York. La prossima edizione della Milano Fashion&Jewels si terrà, quindi, da domenica 18 a mercoledì 21 febbraio 2024 a Fieramilano (Rho), mentre l’edizione di settembre sarà da domenica 15 e a mercoledì 18 settembre 2024. Buyer nazionali e internazionali potranno così aggiungere l’evento Milano Fashion&Jewels tra gli appuntamenti imperdibili della Settimana della Moda, cogliendo l’occasione per scoprire una vasta offerta espositiva e le ultime tendenze di gioielli, accessori moda e abbigliamento.

Nella capitale della moda, Milano Fashion&Jewels è la manifestazione in cui stile, design e ricerca si incontrano per dar vita a proposte originali, accostamenti inaspettati e idee innovative. Al centro, il know-how del Made in Italy in termini di creatività, gusto e saper fare. Un evento trendy per presentare collezioni e proposte di accessori moda in vista della stagione in arrivo, con una particolare attenzione al pronto moda.

La kermesse moda e gli espositori di settore

Le manifestazioni moda annesse

La totale contemporaneità con MICAM Milano, MIPEL e The One Milano all’interno del quartiere fieristico nelle stesse date, e la parziale sovrapposizione con Lineapelle, permetteranno alle manifestazioni del comparto di presentarsi in una sinergia ancora più forte, dando al visitatore l’occasione di avere una overview completa su tutte le novità del settore in un unico e completo hub della moda in Fieramilano. Nell’edizione appena conclusa di settembre 2023, ad esempio, sono stati oltre 42.273 gli operatori professionali provenienti da 129 Paesi che hanno potuto scoprire le collezioni di 2000 brand, caratterizzate da un alto impegno nella ricerca e nell’innovazione. Sarà inoltre la costante collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, a permettere a Milano Fashion&Jewels di ospitare buyer di più alto profilo e connessi al panorama della moda.

Milano Fashion&Jewels e la collaborazione con il Poli Design

Per il prossimo appuntamento di febbraio 2024, Milano Fashion&Jewels conferma la sinergia con il Poli Design, grazie alla quale sarà possibile scoprire i fashion trend dei prossimi anni, cosi come momenti di approfondimento e riflessione con talk tematici, shooting fotografici e fashion catwalk. Un hub unico in Italia in cui boutique, negozi di accessori moda, produttori e gioiellerie hanno l’opportunità di comprendere le esigenze del mercato e lasciarsi ispirare dagli ultimi trend della moda. Il luogo in cui visionare in anteprima le nuove tendenze e vederle dal vivo grazie all’immensa varietà degli espositori.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago