Viaggi

I flussi turistici in Italia nel 2024: elaborate le previsioni

Share

La piattaforma Vamonos Vacanze, specializzata in vacanze per single, ha elaborato i flussi turistici in Italia previsti per il 2024. Il sito, basandosi su dati interni, dati Istat e dati di Bankitalia ha stimato arrivi, presenze e spese turistiche per tutto l’anno appena iniziato. 

Elaborando dati interni all’azienda e rielaborando le serie storiche in base alle evidenze dell’Istat e della Banca d’Italia, Vamonos-Vacanze.it stima che, nel ‘best case scenario‘, gli arrivi e le presenze raddoppieranno nel 2024, facendo registrare il valore più alto dei pernottamenti dal 2010. La piattaforma specializzata in vacanze per single ha elaborato le previsioni sui flussi turistici in Italia per tutto il 2024 soffermandosi ad analizzare Regione per Regione.

Flussi turistici ItaliaFlussi turistici Italia
Mete turistiche Italia (Vamonos Vancanze) @Crediti Sharing Media by ICP – VelvetMag

Flussi turistici: trend in rialzo

Analizzando i diversi scenari possibili, il più ottimista prevede un incremento medio del +108% per gli arrivi e del +111% per i pernottamenti, con incrementi notevolmente più elevati in Sardegna (+271% per gli arrivi e +274% per i pernottamenti), Basilicata (+227% per gli arrivi e +238% per i pernottamenti), Puglia (+220% per gli arrivi e +219% per i pernottamenti), Campania (+165% per gli arrivi e +164% per i pernottamenti), Molise (+120% per gli arrivi e +157% per i pernottamenti), Abruzzo (+119% per gli arrivi e +121% per i pernottamenti) e Sicilia (+105% per gli arrivi e +107% per i pernottamenti). Questo quanto emerge dall’analisi di Vamonos Vacanze sui flussi turistici in Italia per il 2024. In generale, includendo anche il turismo interno, si tratterebbe di oltre 226 milioni di turisti che sceglieranno l’Italia per le vacanze, andando a generare oltre 809 milioni di pernottamenti.

La piattaforma lascia emergere anche un altro dato importante, ovvero che in tutte le destinazioni regionali la previsione è quella di registrare un andamento positivo dei flussi turistici. In base alla variazione percentuale dei pernottamenti la Sardegna si collocherebbe al primo posto con 53 milioni di pernottamenti, seguita in ordine nella top-ten da Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Abruzzo, Sicilia, Piemonte, Umbria e Friuli Venezia Giulia. Chiude la graduatoria regionale la Lombardia che, pur classificandosi all’ultimo posto, registra un incremento, rispetto alle previsioni in merito ai flussi turistici del 2024, del +13%. Tuttavia, come tiene a sottolineare Vamonos Vacanze: “In quanto a valori assoluti – e quindi relativi al numero di arrivi – troviamo invece sul podio Veneto, Trentino-Alto Adige e Lazio“.

Aumento del giro d’affari

Come specifica ancora l’analisi condotta dalla piattaforma di viaggi, questo ‘best case scenario‘ illustra un 2024 in cui la spesa turistica salirebbe del +64% rispetto al 2023. Una stima che passerebbe da 108 a 177 miliardi, includendo servizi ricettivi, di ristorazione, trasporto (ferroviario, su strada, marittimo, aereo) e noleggio mezzi. Ma anche servizi delle agenzie di viaggio ed altri servizi di prenotazione, servizi culturali, servizi sportivi e ricreativi, shopping ed altre spese. Per quanto riguarda, a tal proposito, la graduatoria in base ai valori assoluti in merito al giro d’affari collocherebbe la Toscana al primo posto, seguita sul podio da Calabria e Veneto.

Firenze, cattedrale di Santa Maria del Fiore veduta da una finestra di pietra (Vamonos Vacanze) @Crediti Sharing Media by ICP

Infine, facendo una stima rispetto alla variazione percentuale in aumento la graduatoria è la seguente: 1) Basilicata +67,7%; 2) Lazio +67,2%; 3) Sardegna +66,8%; 4) Friuli-Venezia Giulia +66,6%; 5) Abruzzo +66,5%; 6) Toscana +66,3%; 7) Calabria +66,3%; 8) Campania +65,9%; 9) Sicilia +65,5%; 10) Umbria +64,8%; 11) Valle d’Aosta +64,5%; 12) Lombardia +63,5%; 13) Emilia-Romagna +63,1%; 14) Marche +62,6%; 15) Trentino-Alto Adige +62,5%; 16) Liguria +61,1%; 17) Piemonte +60,2%; 18) Puglia +59,6%; 19) Molise +59,5%; e 20) Veneto +57,2%.

La credibilità acquisita da Vamonos Vacanze

Come tengono a precisare nel comunicato ufficiale in cui i dati vengono descritti nel dettaglio, Vamonos Vacanze, di anno in anno, monitora e valorizza i trend emersi rispetto al proprio target. “Nelle sue vacanze ha sempre cercato di valorizzare l’esperienza piuttosto che la meta. E certamente il tour operator è riuscito ad acquisire una crescente reputazione“. Si parla di una soddisfazione piuttosto garantita, dove a dimostrazione vi è un incremento di nuovi clienti sul nuovo portale. Ad oggi i nuovi iscritti sono il 38%, mentre il 62% sono vacanzieri che già hanno fatto almeno un viaggio organizzato da Vamonos Vacanze e che essendosi trovati bene hanno deciso di ripetere l’esperienza. E tutto questo rappresenta, senza dubbio, una nota positiva che dona anche maggiore credibilità ai dati raccolti.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

3 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago