Food

Focaccia mediterranea rustica: snack perfetto

Share

Se siete alla ricerca di un ottimo snack da servire ad un aperitivo con i vostri amici, state decisamente leggendo l’articolo giusto! Abbiamo pensato ad una focaccia mediterranea rustica da servire calda e fumante al vostro evento.

Che la vogliate con i pomodorini, con le olive o con le verdure questa focaccia sarà gustosissima con qualsiasi condimento voi scegliate. Si abbina perfettamente a diversi tipi di drink. Vediamo come prepararla insieme.

Focaccia mediterranea

Ingredienti:

  • 500 g di farina tipo 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale fino
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • 200 g di pomodorini ciliegini
  • 150 g di olive nere denocciolate
  • Sale grosso q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
Focaccia mediterranea vista internamente

Procedimento:

  1. Per preparare la focaccia rustica in vero stile mediterraneo iniziate prendendo una grande ciotola, in cui andrete ad unire la farina e il lievito di birra sbriciolato.
  2. Aggiungete l’acqua tiepida gradualmente, mescolando con una forchetta fino a che non si formi un composto omogeneo.
  3. Aggiungete poi l’olio d’oliva ed il sale fino, poi impastate sulla superficie di lavoro fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti).
  4. Formate una palla, mettetela in una ciotola oliata, copritela con un panno umido e lasciatela lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  5. Dopo la lievitazione, stendete l’impasto in una teglia oliata, creando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
  6. Lasciate poi riposare l’impasto per altri 30 minuti fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220°C.
  7. Dopo che l’impasto avrà lievitato cospargetelo con una salamoia di acqua e olio, e realizzate delle incavature aiutandovi con i polpastrelli. Questi buchi permetteranno al condimento di incorporarsi ancora meglio all’impasto.
  8. Ora quindi passate alla preparazione del condimento della focaccia, lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
  9. Sbucciate uno spicchio d’aglio e tagliatelo finemente, potete anche ridurlo in crema per renderlo più digeribile.
  10. Distribuite i pomodorini, l’aglio, le olive e il rosmarino (staccato dai rametti) sull’impasto in modo omogeneo su tutta la focaccia.
  11. Cospargetela poi con un ultimo tocco di origano, un pizzico di sale grosso e del pepe nero se vi piace per un tocco di piccantezza.
  12. Infornate poi per 20-25 minuti o fino a doratura della superficie.
  13. Una volta cotta, lasciate raffreddare la focaccia per qualche minuto nella teglia. Dopodiché tagliatela in quadrati o strisce e servitela ancora calda o a temperatura ambiente.
  14. Per un tocco extra, potete aggiungere della cipolla rossa di Tropea affettata finemente o delle fette di zucchine grigliate sopra la focaccia prima di infornarla.
  15. Un altro condimento gustoso che vogliamo consigliarvi è la focaccia con le patate ed il rosmarino fresco. Vi basterà prendere delle patate e grattugiarle con una grattugia a fori larghi condite le patate e mettetele sulla focaccia condite con olio e rosmarino.

Questa focaccia è un perfetto esempio di cucina casalinga italiana, portando i sapori del Mediterraneo direttamente in tavola. Può essere gustata da sola, accompagnata da una fresca insalata verde, o come base per antipasti più elaborati. Buon appetito a tutti! Per altre idee: Focaccia di Recco

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago