La storia prosegue con la messa in onda della terza puntata, in onda lunedì 22 gennaio in prima serata su Rai Uno. Basata sul celebre romanzo di Elsa Morante, la serie ha fatto il suo debutto in anteprima nel corso della 18^ Festa del Cinema di Roma. Di seguito, le anticipazioni.
Lo scorso lunedì 15 gennaio è andata in onda, in prima serata su Rai Uno, la seconda puntata de La storia. Seppur in calo, la serie ha conquistato la fascia del prime time con 3.685.000 telespettatori pari al 20.2% di share. Numeri buoni, sebbene siano più bassi dei 4.46 milioni di spettatori (23.5%) della puntata d’esordio.

Basata sull’omonimo romanzo di Elsa Morante, la fiction è incentrata sulla figura di Ida Ramundo (interpretata da Jasmine Trinca), una maestra elementare di origine ebraica rimasta vedova e con un figlio a carico, Nino. La donna decide di nascondere le sue origini, visto il periodo storico complesso in cui si trova a vivere: il 1941, in piena Seconda Guerra Mondiale.
Oltre a Jasmine Trinca, nei panni di Ida Ramundo, il cast comprende: Francesco Zenga, nei panni di Nino; Elio Germano, in quelli di Giuseppe Cucchiarelli; Asia Argento nelle vesti di Santina; Lorenzo Zurzolo è Carlo Vivaldi/Davide Segre e, tra gli altri, anche Valerio Mastandrea, nei panni di Remo. Di seguito, le anticipazioni della terza puntata de La storia, in onda lunedì 22 gennaio in prima serata.
La storia, cosa accadrà nella terza puntata di lunedì 22 gennaio
Prosegue la messa in onda de La storia, lunedì in prima serata su Rai Uno, con il terzo appuntamento. Nel corso della precedente puntata, Ida Ramundo si è ritrovata a muoversi con il piccolo Useppe a Pietralata, dopo che i bombardamenti a San Lorenzo hanno distrutto anche la sua abitazione. Qui ha avuto modo di incontrare Giuseppe Cucchiarelli e la sua numerosa famiglia. Intanto, dopo aver ripudiato gli ideali fascisti, Nino si è ricongiunto con la madre e il fratellino.

A series based on the ‘History: A Novel’ of Elsa Morante, in Rome during the war and after the war. – VelvetMag
Nella terza puntata di lunedì 22 gennaio, andranno in onda gli episodi quinto e sesto. Nel primo episodio della serata, la guerra seminerà distruzione, fame e morte tra la popolazione coinvolta. Il tutto è aggravato dall’occupazione nazista sulla penisola italiana. Ida si troverà costretta a vagare per la città in cerca di cibo per lei e il piccolo Useppe. La speranza tornerà ad animare le persone quando i tedeschi lasceranno la città. Dal fronte faranno ritorno coloro che sono riusciti a sopravvivere, ricongiungendosi con le loro famiglie. Ma per Ida, i dolori non sono ancora giunti al termine.
Nel sesto episodio, Nino non è più lo stesso dopo il ritorno dal fronte: l’esperienza in guerra lo ha definitivamente cambiato. Intanto, la Ramundo tornerà a fare la maestra di scuola elementare e proverà a trovare di nuovo un minimo di serenità con la sua famiglia. La donna prenderà una casa in affitto a Testaccio e proverà a ricostruire la sua felicità dalle macerie.